Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
Michele Tortora, Silvio Sivieri, Giampietro Domenicali, Antonio Sbordone, Don Domenico Bedin, Amedeo Russo
La Fondazione Acaref di Ferrara ha consegnato al questore Antonio Sbordone e al prefetto Michele Tortora la targa di socio onorario, un riconoscimento per il grande sostegno dato alla Fondazione in questi anni. La consegna, che si è svolta mercoledì 15 novembre al Tennis Club di Ferrara alla presenza del sindaco Tiziano Tagliani, è stata anche l’occasione per salutare due importanti figure istituzionali della città che avranno nuovi incarichi: dal prossimo 22 novembre Sbordone assumerà la guida della polizia di Stato di Reggio Emilia, mentre Tortora sarà il nuovo prefetto di Vercelli.
“Abbiamo voluto organizzare questa serata per ricordare le attività svolte insieme sui temi di carattere sociale legati ai più deboli – spiega Giampietro Domenicali presidente della Fondazione e del Tennis Club Ferrara -. La nostra Fondazione – ha continuato il presidente – si occupa di sostenere disabili, anziani e finanzia un progetto di ricerca presso l’Università di Ferrara per combattere l’atassia, una grave malattia genetica neurodegenerativa tuttora incurabile”.
Le attività della Fondazione sono state spesso supportate da una rete istituzionale e sociale che ha contribuito fortemente alla sua crescita.
“In questi anni si è rafforzata la collaborazione con la Fondazione Acaref – ha confermato il sindaco Tagliani – attraverso l’unione di intenti che le istituzioni di tutti i livelli e le associazioni senza scopo di lucro dovrebbero sempre avere”. Una importanza testimonianza ‘trasversale’ rappresentata anche dalla presenza di Silvio Sivieri, presidente Aisa Ferrara – Associazione Italiana per la Lotta alle Sindromi Atassiche e da don Domenico Bedin.
Collaborazioni e partnership che possono condurre più facilmente al raggiungimento dell’obiettivo primario della Fondazione: sostenere i malati di atassia e contemporaneamente sostenere la ricerca per trovare, finalmente, una cura. Per saperne di più sui progetti della Fondazione Acaref potete consultare il sito www.acaref.org oppure chiamare il 331-2744091.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com