Calici d’Estate sulla Darsena
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni
Secondo giorno di incontri e approfondimenti per il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival
Oltre 50 esperti internazionali, provenienti dagli Usa, Iran, Uzbekistan, Cina, Libia, Turchia, Albania e molti altri stati del mondo, si sono dati appuntamento, a Ferrara, per l’incontro sui lavori di restauro della Cattedrale
La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo
di Giuseppe Malatesta
Sono 55 le filiali che dal 20 novembre comporranno la direzione territoriale ferrarese di Bper dopo il processo di incorporazione della Nuova Carife. Tra cambi insegna e fusioni alle dieci filiali Bper già operative tra città e provincia, si passa dunque da 78 sportelli (68 Nuova Carife e 10 Bper) a ventitre in meno, con una capillarità di certo inferiore, nel segno della razionalizzazione di costi e risorse.
Nella città capoluogo saranno in tutto 14 le agenzie Bper, compresa la sede centrale di corso Giovecca. Soppresse le filiali di via Saraceno (la numero 13), via Foro Boario (16) le filiali 9 e 11 di viale Cavour e via XXV Aprile, l’agenzia 18 di via Putinati (già chiusa al pubblico) e l’agenzia 14 di via Darsena.
Fuori dal centro, gli sportelli Bper saranno a Gaibanella, Pontelagoscuro, Porotto, Quartesana, San Bartolomeo e San Martino.
Spostandosi in provincia, sono quattro le filiali Bper nell’esteso comune di Comacchio. A quota tre filiali Bondeno, Fiscaglia, Argenta e Mesola. Due sportelli ciascuno nei territori di Cento, Codigoro, Berra e Copparo, uno solo nei restanti municipi. Diversi i comuni in cui era già presente una filiale Bper e in cui la scelta della nuova sede è ricaduta sulle sedi di ex-Carife: è il caso di Migliarino di Fiscaglia, Argenta, Portomaggiore, Comacchio, Codigoro Copparo e Cento.
Unici comuni a secco Formignana, dove lo sportello di cassa era stato soppresso tra l’amarezza di cittadini e amministrazione e Ro Ferrarese, che potrà contare sulla Bper della vicina Polesella e dove recentemente Monte dei Paschi di Siena ha abbassato le serrande della sua filiale tra le proteste. Stessa sorte che toccherà a giorni a Goro e a Massa Fiscaglia.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com