
Leo Massari
Al Centro Menopausa e Osteoporosi dell’Università di Ferrara l’esame di densitometria ossea costa di più perché non viene eseguita solamente l’indagine densitometrica ma offre una panoramica più completa. È quanto assicura il professore Leo Massari, intervenendo sulle annose problematiche dei tempi di attesa per l’esecuzione delle densitometrie ossee.
“I tempi di attesa si riducono, o si azzerano, se gli esami vengono fatti in strutture private e/o in libera professione – spiega Massari, citando i recenti articoli apparsi sulla stampa locale -. Vengono anche citati i costi della prestazione ed elencate le sedi. Per quanto riguarda il Centro Salute Donna (non è citato il Centro Menopausa e Osteoporosi dell’Università) viene segnalato il costo di 80 euro contro 56 e 50 euro di altre strutture completamente private”.
La tariffa del Centro Menopausa e Osteoporosi dell’Università è 75 euro e in tale costo, riferisce il professore, sono compresi l’esame densitometrico (con eventuale esame più approfondito e moderno [Tbs] in caso di necessità cliniche), la valutazione del rischio di frattura attraverso la compilazione di questionari validati a livello nazionale ed internazionale (Frax e Defra), la consulenza da parte di medici specializzati ed esperti nelle problematiche dell’osso fragile (osteoporosi o osteopenia) con l’emissione di un referto finale nel quale sono indicate eventuali terapie specifiche o, addirittura, la presa in carico del paziente osteoporotico grave con stesura di un progetto terapeutico specifico e personalizzato e la preparazione del relativo protocollo per la somministrazione dei farmaci più adatti”.
“Pertanto la prestazione che viene eseguita la Centro non è solamente la indagine densitometrica (Dxa) ma un approccio più completo, moderno ed attuale alla problematica dell’osteoporosi del paziente – chiosa Massari -. Di conseguenza il costo non può essere comparato alle altre realtà, peraltro private, segnalate che effettuano solamente l’esame strumentale”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com