Cronaca
8 Agosto 2017
Il Comune condanna il gesto. Il cartellone di Amnesty International verrà sostituito sullo scalone

“Verità per Regeni”, rubato lo striscione in municipio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Spunta il coltello durante la lite alla fiera

Indagini a tutto campo a Pieve di Cento dove, nella nottata tra sabato 6 e domenica 7 settembre, all'interno del parco "Isola che non c'è", durante la 268esima Festa dei Giovani, un acceso litigio tra due ragazzi - uno maggiorenne, l'altro ancora minorenne, di 17 anni - è finito nel sangue

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

Vilipendio alla memoria di Regeni. Lo striscione “Verità per Giulio Regeni” affisso da oltre un anno sullo scalone del municipio è stato rubato.

Nella notte tra il 7 e l’8 agosto, ignoti hanno asportato dalla balaustra lo striscione di tre metri per due, appeso dal 6 luglio 2016 come testimonianza e sostegno alla campagna promossa da Amnesty International per far luce sulle tragica vicenda del  ricercatore italiano assassinato in Egitto.

Il Comune di Ferrara condanna questo gesto e ha già provveduto a darne informazione alla questura di Ferrara e ad Amnesty International che si attiverà per il ripristino dello striscione.

Il cartellone verrà presto posizionato nella stessa collocazione, sullo scalone monumentale di piazza municipale. Un’area servita da telecamere da cui, forse, sarà possibile risalire all’identità del ladro.

Ferrara si è dimostrata molto sensibile fin da subito al caso Regeni, invitando i genitori del figlio massacrato al Cairo all’inaugurazione dell’ultima edizione del festival di Internazionale. Anche in quella occasione, Paola e Claudio Regeni hanno chiesto verità e giustizia: “Vogliamo sapere perché nostro figlio sia stato ucciso, il come l’abbiamo già capito: con la tortura”. Una tortura da non dimenticare, questo voleva essere il messaggio dello striscione giallo rubato nel cuore della notte.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com