Tresignana
3 Agosto 2017
Il figlio 21enne del camorrista di Tresigallo sconterà la pena in via Arginone

Furto e spaccio, due anni di carcere per Lomasto junior

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni dopo, in 300 a camminare con Aldro

Un ritmo costante si diffonde tra i viali alberati di Ferrara. Sono le casse di un dj a bordo di un tuktuk a pedali a guidare i passi del corteo che ieri ha ricordato Federico Aldrovandi, a vent'anni dalla sua morte. Una sound parade, una festa collettiva come l'ha definita il Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 che l'ha organizzata, pensata per celebrare quello che sarebbe stato il suo 38esimo compleanno

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Tresigallo. Revocati gli arresti domiciliari per Emanuele Lomasto, il più giovane componente della famiglia criminale dedita a spaccio e rapine sgominata a marzo dai carabinieri di Copparo, Ferrara e Tresigallo, dove la famiglia di origini napoletane viveva da anni.

Per tutti i membri della banda (il padre camorrista Giuseppe Lomasto, il figlio Francesco di 34 anni, il corriere Maurizio Morra e la basista Halyna Yaichnyk) il gip Piera Tassoni aveva disposto la custodia cautelare in carcere a causa della pericolosità sociale elevata del quintetto, ben inserito nel mondo del narcotraffico.

Escluso da questa misura il figlio più piccolo, il 21enne Emanuele, noto giocatore di calcio della squadra di Tresigallo che faceva da ‘palo’ durante le incursioni criminali, che considerata la giovane età e la fedina penale pulita è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Almeno fino a martedì pomeriggio quando i carabinieri della stazione di Tresigallo lo hanno arrestato e portato presso la casa circondariale di via Arginone.

Il tribunale di Ferrara ha condannato il giovane alla pena di 2 anni e 4 mesi di reclusione per  i reati di furto e spaccio di sostanze stupefacenti. L’ordine di carcerazione è stato emesso il 31 luglio ed eseguito l’indomani, alle 16 del 1° agosto. Il ragazzo sconterà la pena in carcere per aver venduto marijuana e hashish ai coetanei e per aver partecipato a uno dei furti commessi dalla sua famiglia. Una rete criminale scoperta tramite l’operazione convenzionalmente denominata “Piazza 900”  perché i napoletani hanno ammesso, in una conversazione intercettata, di “volersi prendere la piazza di spaccio di Tresigallo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com