Minacce agli avvocati. “Non più un caso isolato”
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto
"Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello". Torna anche quest'anno l'iniziativa, promossa da Alice Ferrara, che accende i riflettori sulla prevenzione dell'ictus cerebrale e del diabete attraverso controlli gratuiti e informazione
Aperte le iscrizioni per Youth Summer la proposta estiva di Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara
Sabato 24 maggio, presso la Sala Convegni della Cna, si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della Spal raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d’eccezione
A quattro mesi dalla presentazione dei primi bus facenti parte del rinnovo più significativo degli ultimi tempi della flotta ferrarese, Tper fa il punto sui nuovi arrivi alle Istituzioni cittadine e provinciali.
Tre sono le tipologie di nuovi bus per un totale di 23 mezzi e per un investimento complessivo di 7,1 milioni di Euro; ora tutti i nuovi autobus sono già stati consegnati a Tper, che li ha così destinati:
I 12 autobus ibridi hanno già preso servizio sulle strade cittadine, andando a qualificare maggiormente il servizio della linea urbana 11, le cui corse sono oggi interamente coperte da bus dotati di questa ecologica modalità di trazione. Secondo disponibilità, verranno impiegati anche sulla linea 6, altro collegamento importante tra città, periferia e ospedale cittadino.
Per le loro caratteristiche in termini di assoluta riduzione delle emissioni inquinanti e del rumore, questi nuovi bus hanno riscosso un particolare gradimento da parte dei passeggeri, che ne hanno apprezzato anche l’elevato confort.
Sul piano dell’attenzione alle esigenze espresse dall’utenza pendolare e scolastica, si collocano i più recenti arrivi di quattro veicoli extraurbani di 14 metri, il cui utilizzo è particolarmente indicato sulle corse extraurbane programmate in orari di punta, per la notevole capacità di carico e per il maggior numero di posti a sedere. Sono stati messi in servizio sulle linee Cento-Ferrara, Cento-Modena e Ferrara-Bologna e, all’occorrenza potranno essere assegnati dove si concentrerà una maggiore domanda di servizio in fasce orarie di particolare carico.
Sempre in ambito extraurbano, sono stati distribuiti per quanto più possibile sul territorio provinciale (Cento, Comacchio, Ariano, Bondeno, Copparo, Codigoro sono i ‘gruppi esterni’ di destinazione) i 7 nuovi bus dotati di pianale ribassato e di pedana estraibile e posto attrezzato riservato alle persone in carrozzina; troveranno impiego in modo flessibile sui principali collegamenti extraurbani da/per Ferrara, in modo da poter garantire una presenza e una disponibilità ad ampio raggio di mezzi ad alta accessibilità.
L’entrata in servizio di questi nuovi bus ha consentito, parallelamente, la dismissione di veicoli più datati e l’assegnazione di altrettanti bus comunque moderni, confortevoli e con pochi anni di anzianità, ad altri collegamenti provinciali, con un beneficio indotto su tutta la rete di servizio.
All’entrata in servizio dei nuovi mezzi, si accompagna un’altra novità per il servizio di bus Tper: da qualche giorno, al PuntoBus Tper della stazione ferroviaria di Ferrara, oltre che all’Informagiovani di Piazza Municipale, all’anagrafe di Piazza Beretta, all’URP del Comune di Ferrara di via Spadari e allo IAT di Piazza Castello, è disponibile gratuitamente la nuova mappa delle linee urbane di Ferrara. La mappa riporta schematicamente in forma grafica i percorsi delle linee urbane Tper e, sul retro, la loro descrizione, la sintesi dei collegamenti extraurbani e scolastici ed un QR Code che consente l’accesso diretto, con un solo click dello smartphone, al libretto in formato elettronico con gli orari aggiornati di tutte le linee
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com