Attualità
6 Giugno 2017
Maisto: "Sarà un museo all'altezza degli standard internazionali". Ingresso gratuito dal 25 dicembre al 7 gennaio

Palazzo Schifanoia chiuso per lavori dal 2018

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

Palazzo Schifanoia è stato una delle mete cittadine più apprezzate nell’ultimo biennio. L’affluenza e i commenti positivi lasciati dai visitatori lo dimostrano: il 2016 è stato un anno da record, che ha registrato circa 80mila presenze, più del 56% rispetto al 2014.

Ma, come già annunciato, è giunta l’ora della riparazione delle ferite inferte dal terremoto del 2012: il museo sarà chiuso al pubblico a partire da lunedì 8 gennaio 2018 per la necessaria messa a norma antisismica dell’edificio e la sua valorizzazione in termini di proposta culturale e accoglienza turistica.

“I lavori proseguiranno per almeno un paio d’anni – afferma il vicesindaco Massimo Maisto – perciò l’amministrazione ha deciso di incoraggiare la scoperta del Palazzo, della sua unicità sia ai ferraresi sia ai turisti, offrendo l’ingresso gratuito dal 25 dicembre al 7 gennaio”.

“L’apertura di fine anno sarà possibile grazie alla collaborazione del personale comunale – sottolinea Maisto – e sarà l’occasione per ammirare il Salone dei Mesi e la Sala delle Virtù prima del completo restyling di un monumento considerato tra i più importanti esempi del Rinascimento”.

Ma la promozione non finisce qui. “In parallelo, sarà nostra cura potenziare il sistema museale diffuso per rispondere alle esigenze culturali e favorire il trend di crescita turistico – anticipa il vicesindaco -. La MyFe card resterà lo strumento chiave per sostenere la promozione del nostro patrimonio storico e artistico: tra le numerose iniziative rivolte a una piazza sempre più vivace, abbiamo previsto due mostre a Palazzo dei Diamanti, coordinate a un utilizzo del Castello Estense, il nostro simbolo nel mondo, come palcoscenico per eventi di qualità”.

Quella di Schifanoia, sarà quindi una chiusura programmata che non intende impattare sulla vita culturale cittadini. “Agli operatori turistici garantiamo esposizioni ed eventi in grado di mantenere alta l’attenzione sulla nostra città – assicura Maisto, che incalza -: l’amministrazione è quindi convinta che i due anni di sacrificio per la chiusura del palazzo saranno compensati dalla riapertura di un museo all’altezza degli standard internazionali. E sono allo studio anche possibili aperture parziali durante i lavori”.

Otre agli interventi di messa a norma, gli interni di Palazzo Schifanoia andranno incontro a un vero e proprio rinnovamento: «La fruibilità degli spazi non ha meno rilievo della loro sicurezza – specifica il direttore Angelo Andreotti -. Il museo sarà riallestito lungo un percorso allargato che comprenderà anche il piano terra. Inoltre sarà dotato di un nuovo e più fornito bookshop, nonché di un’aula didattica per coinvolgere in modo più efficace le classi in visita».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com