Nuovo contributo per il Palazzetto del Tennis
Il Comune di Copparo ha ottenuto un contributo integrativo dalla Regione Emilia-Romagna pari a circa 110mila euro, destinato a completare gli interventi strutturali in corso sul Palazzetto del Tennis
Il Comune di Copparo ha ottenuto un contributo integrativo dalla Regione Emilia-Romagna pari a circa 110mila euro, destinato a completare gli interventi strutturali in corso sul Palazzetto del Tennis
Il calendario delle attività promosse dal Comitato per i referendum sul lavoro 2025, si arricchisce dell’iniziativa pubblica che si terrà lunedì 26 maggio alle ore 10 al Teatro De Micheli di Copparo con la presenza di Maurizio Landini
Ultimo appuntamento giovedì 22 maggio con il ciclo “Storie di vita e storie di cura”, giunto alla sua seconda edizione e rivolto a tutte le persone che si prendono cura degli altri
Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari
Torna a Copparo il progetto "Ci sto? Affare fatica!", promosso dall’Unione dei Comuni Terre e Fiumi in collaborazione con la Cooperativa Open Group di Ferrara
(foto di archivio)
Copparo. Ha preso servizio nei giorni scorsi il nuovo scuolabus del Comune di Copparo, che ha sostituito un mezzo più datato. L’operazione rientra nel piano investimenti predisposto dalla giunta e ha un costo di circa 120 mila euro.
Sono sei le linee coperte dai mezzi che accompagnano i bambini nelle scuole del territorio, e sei gli scuolabus utilizzati, a cui si aggiungono altri due mezzi di scorta, pronti ad intervenire in caso di necessità.
Il servizio è utilizzato da ragazzi e ragazze della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, non esclusivamente per i tragitti casa-scuola ma anche per le gite scolastiche e gli spostamenti verso teatro e impianti sportivi che sono garantiti gratuitamente dal Comune.
«Si tratta di un investimento per noi di grande importanza – afferma l’assessore alla Scuola Martina Berneschi – che si inserisce in un quadro complessivo di grande attenzione di questa giunta nei confronti della scuola e dei cittadini più piccoli di questo Comune».
Nello specifico il nuovo scuolabus ha una capienza di 42 posti più 3 accompagnatori e l’autista; motore euro 6, tutti sedili hanno le cinture di sicurezza, come previsto dalla normativa del 2011. L’amministrazione comunale ricorda che «tutti i pulmini in servizio di scuolabus sono tenuti in perfetta efficienza e ogni anno ricevono la revisione da parte della motorizzazione civile».
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com