Cronaca
14 Giugno 2010
Era stato condannato a sei anni per molestie su una decina di bambine

Prete pedofilo ridotto allo stato laicale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Digitalizzazione, Ferrara premiata per la maggiore crescita digitale

"Ferrara, fra tutti i comuni emiliano-romagnoli, è il capoluogo che ha maggiormente migliorato nel 24-25 l’indicatore Desier nella sua categoria, che misura le azioni in ambito di alfabetizzazione digitale rivolte ai cittadini". Con queste motivazioni la città estense ha ricevuto oggi a Bologna un riconoscimento nell'ambito del premio regionale Agenda Digitale 2025

Il marò ‘ferrarese’ Latorre querela Marco Travaglio

Massimiliano Latorre, uno dei due fucilieri della Marina Militare italiana, coinvolti nella vicenda del 2012 in cui morirono due pescatori indiani, che oggi abita a Ferrara, ha presentato una denuncia-querela nei confronti del giornalista Marco Travaglio

I finanzieri in pensione tornano in servizio per la legalità

Un'intesa innovativa per rafforzare la sicurezza e la legalità sul territorio ferrarese: è stato firmato l'accordo di collaborazione tra la Prefettura di Ferrara, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ferrara e l'Associazione nazionale finanzieri d'Italia (Anfi)

“Patto per la Lettura “: un impegno condiviso per la cultura

Si chiama "Patto per la lettura - Città di Ferrara" l'insieme di linee strategiche sostenuto dal Comune di Ferrara e rivolto a istituti, enti, associazioni, gruppi informali e privati cittadini per promuovere lettura e scrittura come strumenti insostituibili di accesso alla conoscenza

Prende a pugni un carabiniere durante un controllo. Arrestato un 17enne a parco Pareschi

Prima ha iniziato a urlare, poi ha provato a fuggire, e infine ha colpito due carabinieri. Mattinata movimentata, quella di venerdì 24 ottobre, al parco Pareschi di corso Giovecca, dove una pattuglia del 112 è intervenuta a seguito della segnalazione di un cittadino per alcuni giovani che avevano un atteggiamento sospetto: uno di loro infatti, un 17enne, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni

Dopo la sentenza di primo grado da parte del tribunale di Ferrara per pedofilia, ora il prete condannato per violenza sessuale su una decina di bambine della parrocchia dell’Alto ferrarese a lui affidate è stato ridotto allo stato laicale. Il 9 aprile del 2008 il giudice gli comminò una pena di sei anni e dieci mesi per violenze sessuali compiuti due anni prima, quando gestiva un asilo in provincia di Ferrara ricadente nella diocesi di Bologna.

Dopo che se ne occuparono ben pochi quotidiani (Estense.com, l’Unità e la Nuova Ferrara: vai agli articoli), il caso era tornato a galla lo scorso febbraio, quando un avvocato di parte civile scrisse al cardinale Caffarra per esortare la curia a ripagare le piccole vittime di pedofilia per gli abusi compiuti dal suo sacerdote che oggi ha 70 anni.

Ora proprio dalla curia, attraverso il quotidiano cattolico Avvenire, rende noto che il parroco è stato ”dimesso dallo stato clericale”.

Secondo il diritto canonico il presbitero dimesso perde automaticamente i diritti propri dello stato clericale. Perde, inoltre, la dignità e i compiti ecclesiastici e rimane escluso dall’esercizio del ministero (messa, confessione, battesimo, matrimonio ecc.), né può avere un compito direttivo in ambito pastorale. Non può insegnare nei seminari e negli altri istituti dove sono presenti insegnamenti di discipline teologiche.

La “scomunica” è arrivata il 22 gennaio scorso dalla voce di Benedetto XVI, al termine del relativo processo canonico. Il provvedimento pontificio è stato trasmesso a Caffarra il 4 marzo e notificato il 9 marzo al diretto interessato, che era già stato sospeso in via cautelare dall’esercizio di tutte le facoltà sacerdotali l’11 aprile 2005, dopo gli arresti domiciliari.

Al termine della misura cautelare la curia lo trasferì presso il Santuario della Madonna di S. Luca. Terminato il primo grado del processo “laico”, si è aperto quello canonico nel dicembre 2008, conclusosi con l’invio degli atti alla Congregazione per la Dottrina della Fede competente nel merito nell’ottobre 2009’.

Ora il parroco è in attesa del processo d’appello – ovviamente statale -, fissato per il gennaio 2012.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com