Fiscaglia
27 Aprile 2017
Il nuovo servizio prenderà il via entro un anno nello stabile delle scuole elementari della frazione

Nasce la medicina di gruppo a Migliarino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

di Marcello Celeghini

Migliarino. “Sarà un servizio aggiuntivo a beneficio della popolazione senza andare a toccare gli ambulatori che già sono presenti sul territorio”. Tiene a mettere in chiaro questo aspetto la sindaca di Fiscaglia, Sabina Mucchi, durante la presentazione alla cittadinanza della nuova medicina di gruppo che troverà posto, entro un anno, nelle attuali scuole elementari di Migliarino.

Una struttura organizzata che punta a farsi carico di tutti i pazienti con patologie croniche nelle loro esigenze di cure e prestazioni quotidiane. Il progetto partirà con l’impiego di tre medici di medicina generale coadiuvati dagli altri colleghi che già hanno gli ambulatori nel territorio fiscagliese. La struttura che ospiterà il servizio, reso possibile grazie all’intesa tra il Distretto Sud-Est dell’Asl e il Comune di Fiscaglia, sarà lo stabile delle scuole elementari che saranno presto trasferite nella nuova struttura appositamente costruita. Nella struttura sarà presente anche personale infermieristico e troverà posto il servizio cup, il servizio prelievi e vi si trasferirà anche la guardia medica. L’orario della struttura garantirà una copertura assai maggiore rispetto a quella che già offre l’ambulatorio nucleo cure primarie di Migliarino, che attualmente impiega sei medici di medicina generale lunedì al venerdì dalle ore 13 alle ore 15, esclusi i festivi.

“Questo nuovo servizio andrà a potenziare l’assistenza e darà la possibilità ai cittadini fiscagliesi di avere un medico praticamente ad ogni ora del giorno- spiega Sandro Guerra, direttore del Distretto Centro Nord dell’Asl-”. Una novità che non andrà minimamente ad intaccare gli orari e le abitudini adottate negli ambulatori dei medici di base. “È importante che i cittadini, soprattutto gli anziani, non vedano questa opportunità come una minaccia di vedersi spostare il proprio medico di fiducia- puntualizza il direttore generale dell’Asl, Claudio Vagnini-. Non sarà minimamente così: i medici rimarranno nei loro ambulatori dislocati nelle diverse località”.

È ancora incerta la data precisa di apertura del servizio, poiché tutto dipenderà dal trasloco della scuola elementare nella nuova struttura. “Proprio oggi abbiamo consegnato l’appalto per la costruzione della nuova struttura scolastica alla ditta appaltatrice che, secondo cronoprogramma, entro fine anno dovrebbe consegnarci la struttura completata- assicura il primo cittadino Sabina Mucchi-. Solo allora potremmo adibire quella che sarà ormai la ex scuola elementare per l’attività ambulatoriale della medicina di gruppo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com