Argenta
24 Marzo 2017
I carabinieri scoprono un'ingegnosa e amara truffa posta in essere da un uomo di 42 anni ai danni di una romena residente all'estero

Conosce una donna su una chat, si fa prestare soldi poi si finge morto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Minacce e violenze alla famiglia, poi tenta di rientrare in casa. Arrestato 71enne

Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte, quella tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio, dai carabinieri di Lido delle Nazioni, in collaborazione con quelli del Norm di Comacchio, che lo hanno sorpreso mentre tentava di entrare nell'abitazione di famiglia, nonostante non potesse farlo

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale

Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale

Argenta. Ha fatto pressione sui sentimenti, probabilmente sul senso di solitudine e sull’empatia per orchestrare una truffa online ai danni di una donna.

L’autore è un uomo argentano di 42 anni che, dopo aver conosciuto una donna romena – residente in Romania – su un sito di incontri online è riuscito a spillarle dei soldi, facendo leva sul suo buon cuore e su un amore platonico: non si sono mai incontrati.

Prima, chattando, le ha raccontato di avere grossi problemi economici, poi l’ha convinta a dargli dei soldi – 2mila euro in tutto -, un piccolo aiuto tra persone che sentono di avere un’affinità sentimentale, accreditandoli sulla classica carta Postepay.

Ma il bello deve ancora venire, perché per evitare di restituire il prestito, ha ben pensato di fingersi morto, facendo rispondere al telefono un’amica che si fingeva sua figlia, raccontando alla sventurata il decesso del compianto padre.

Ma la sua furbizia non gli è bastata: dopo una complessa attività d’indagine i carabinieri di Argenta lo hanno identificato e denunciato per truffa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com