A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
Si terrà oggi, venerdì 24 marzo alle 17, alla Sala Arengo, la presentazione de “Mamma a carico. Mia figlia ha novant’anni” (Einaudi).
L’autrice è Gianna Coletti, attrice teatrale milanese, che ha raccontato la sua personale esperienza di figlia cinquantenne che diventa mamma della propria mamma novantenne, in un testo tanto lucido e spiazzante quanto ironico.
Coletti narra degli ultimi anni accanto ad Anna, novantenne cieca, risoluta, di una simpatia disarmante. Della paura di perderla, del senso di impotenza di fronte al suo irreversibile declino fisico. Ma anche di battibecchi, risate, ritrovata tenerezza, di voglia di vivere di una signora che torna bambina. Di quella dedizione totale che consente di annullare i conflitti del passato. Un testo sulla normalità della vecchiaia, che diventa tragedia perché in Italia manca la cultura, non se ne parla abbastanza, c’è il rifiuto per questa età.
«Basti pensare – afferma l’autrice – che nella pubblicità ci sono vecchi sanissimi e bellissimi che hanno…. cinquant’anni!». E le conseguenze sono evidenti anche a livello di welfare. Durante la presentazione saranno proiettati anche alcuni minuti de ‘Tra cinque minuti in scena’, di Laura Chiossone, di cui sono protagoniste Gianna e sua madre, e che ha preceduto la stesura del libro.
L’evento rientra nella rassegna organizzata da Agire Sociale e dedicata alla cura, ‘Io, l’altro e l’altrove’. Introduce la presidente di Agire Sociale, Laura Roncagli. Dialoga con l’autrice, la giornalista Camilla Ghedini.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com