Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Come noto, gli ombrelli colorati appesi in via Mazzini per alcuni mesi sia nel 2015 che nel 2016 non hanno avuto il placet per il 2017 da Soprintendenza e Comune.
“Una notizia giunta non improvvisa: avendo un dialogo sempre aperto, i commercianti ne erano da tempo a conoscenza” assicura l’assessore al Commercio Roberto Serra che trova di fronte a sé due linee di pensiero: “Dispiaciuti per il diniego alcuni commercianti, altri invece allineati all’idea di Soprintendenza e Comune di immaginarsi altro visto che quella che era una novità nel 2015 è stata poi copiata in tantissime città, in Italia e all’estero”.
“Il dialogo tra il sottoscritto e i commercianti mai si è interrotto, ci sentivamo prima del risalto mediatico di alcuni giorni fa e continuiamo a sentirci in questi giorni, con la massima serenità: mi è noto che a breve riceverò proposte alternative” rivela l’assessore che ha dato la sua disponibilità ai commercianti a recarsi dal sopraintendente per discuterne, nell’intento di arrivare ad una felice conclusione.
“Fondamentale interloquire con la Sopraintendenza, questa possibilità – assolutamente di buon senso – permette alla città di avere delle indicazioni di massima positive o negative prima della formalizzazione della domanda per iscritto che – per legge nazionale – ha tempi di risposta non brevi – difende Serra -. E’ intuitivo che una Sopraintendenza sia maggiormente votata ad accogliere decori ed ornamenti lungo le strade di tipo storico-artistico-culturale: ma non c’è alcuna preclusione ad iniziative di stampo più commerciale, specie se innovative, rispettose dei luoghi e di durata non lunghissima”.
Si lavora quindi per trovare delle soluzioni alternative. “Alle polemiche di alcuni sui media preferisco il dialogo ed il confronto a tu per tu: ritengo che in un paio di settimane avremo risultati da comunicare”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com