Argenta
14 Marzo 2017
Il sindaco ha incontrato le classi quinte di Ipsia e Liceo

L’urbanistica argentana ripensata in modo condiviso e partecipato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Argenta, la biblioteca Bertoldi riapre il sabato pomeriggio

Arriva la notizia della definitiva riapertura di sabato pomeriggio della biblioteca “F.L.Bertoldi” di Argenta. Dopo settimane di incertezze, la conferma dell’ampliamento dell’orario trova la soddisfazione del comitato promotore della raccolta firme

Razamataz: si replica

A seguito del grande successo di partecipazione riscosso dall'incontro inaugurale della mostra fotografica "Razamataz: un'avventura argentana degli anni '80", l'assessorato alla Cultura del Comune di Argenta ha accolto le numerose richieste di replica da parte del pubblico

Ti affido una storia. Un viaggio nel cuore dell’affido

“Ti Affido una storia – Un viaggio nel cuore dell’affido” è un progetto di sensibilizzazione che porta sul palco il tema dell’accoglienza e della cura attraverso il linguaggio del teatro e la forza delle storie vere. Due appuntamenti, ad Argenta e Bosco Mesola

Argenta. Importante incontro ieri mattina presso la sala mercato di Argenta per le classi quinte di Ipsia e Liceo sul tema dell’Urbanistica partecipata.
Il sindaco Antonio Fiorentini  ha sottolineato l’importanza degli   spazi urbani e rurali argentani. Argenta, quindi, come città con un’identità ben definita, come  importante luogo di incontro,  di convivialità quotidiana, nel quale anche i ragazzi possono dire la loro dando importanti suggerimenti e contributi sia in chiave strutturale sia in chiave sociologica.
La parola, dunque, anche agli alunni dell’Iisap, che possono dire la loro su come vorrebbero la loro città: una città a misura di tutta la popolazione dai più piccoli ai più grandi.
Quindi ampio spazio alla creatività degli alunni, al fine di rendere Argenta una città ancora più emergente in sintonia con i crismi europei di rigenerazione urbana.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com