Attualità
8 Febbraio 2017
Corso Unife dedicato alla formazione di una specifica figura professionale

Un master per insegnare a recuperare le abilità grafo-motorie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

È possibile usufruire del bonus da 500 euro per l’aggiornamento dei docenti iscrivendosi al Master annuale di I livello in “Consulente didattico e rieducatore della scrittura per la prevenzione e il recupero delle difficoltà grafo-motorie” dell’Università di Ferrara, che si svolge con modalità didattica integrata e a distanza.

Il master, diretto dal prof. Stefano Caracciolo e dalla dottoressa Alessandra Venturelli, è attivato dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche di UniFe, in collaborazione con il Centro E-learning di Ateneo e con l’Associazione Onlus Graficamente.

Finalizzato alla formazione di una specifica figura professionale con competenze di livello superiore di tipo psico-pedagogico, metodologico e tecnico grafo-motorio, il Master si rivolge a insegnanti, educatori, e a tutte le figure professionali che operano nel mondo della formazione. Obiettivo primario del corso è far acquisire gli elementi scientifici della pedagogia e della didattica utili come base di conoscenze di riferimento della nuova figura di consulente e di rieducatore della scrittura adottando un’ottica pedagogico-didattica sui Dsa e particolarmente sulle disgrafie e sulle difficoltà grafo-motorie in età evolutiva. Il percorso didattico ha una durata annuale pari a 1.800 ore (corrispondenti a 72 Cfu), di cui 50 dedicate al tirocinio.

Tutte le indicazioni sulle procedure da seguire per richiedere il bonus e procedere con l’iscrizione al Master sono disponibili sul sito di UniFE al link: http://www.unife.it/studenti/pfm/Cartadocente

Si segnala infine che la modalità didattica adottata dal master permetterà agli studenti di seguire le lezioni mediante un’apposita piattaforma on-line, alla quale gli iscritti potranno accedere con credenziali personali, senza vincoli di giorno o orario. La maggior parte dell’attività didattica si svolgerà quindi in questo ambiente virtuale, permettendo agli studenti lavoratori e/o fuori sede di organizzare i propri tempi di studio e lavoro.

Iscrizioni esclusivamente on-line, entro e non oltre il 20 febbraio 2017, all’indirizzo: https://studiare.unife.it/Home.do .

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com