Ostellato
18 Gennaio 2017
Operazione dei Carabinieri a Ostellato. Intensificati i controlli anti bracconaggio

Pesca di frodo, arrestato ricercato internazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Che palle”… e Ferrara non è contro la guerra

"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Foto della prof usate dopo il ‘falso’ annuncio erotico, alunno condannato

Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla

Ostellato. Se i bracconieri nella pesca si fanno sempre più sfrontati e senza scrupoli, arrivando a intimidire e minacciare i pescatori regolari, come nel recento caso di un pescatore disabile “cacciato” dal Circondariale di Ostellato, le forze dell’ordine non stanno a guardare. La reazione, in questo caso, arriva dai Carabinieri del Norm del Comando Compagnia di Portomaggiore, che, assieme ai colleghi della Stazione di Ostellato e alla Polizia provinciale, hanno intensificato i controlli con particolare attenzione proprio alla zona di Ostellato, con lo scopo di prevenire e reprimere il fenomeno, ma anche evitare il ripetersi di fenomeni di “giustizia” fatta da privati.

Un risultato concreto è arrivato così nella nottata di ieri, quando i militari a Ostellato hanno controllato un fuoristrada sul quale viaggiava una cittadino rumeno, il 45enne con precedenti B.B., che è stato tratto in arresto in quanto risultava essere un “ricercato internazionale” da parte della Romania proprio per il reato di bracconaggio.

Nei giorni scorsi, inoltre, nel corso di tali servizi, sono state controllate sugli argini dei vari canali diverse persone, tra cui alcune denunciate per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Sono state inoltre sequestrate una barca e circa 1 chilometro di reti già posizionate nei canali, liberati 4 quintali di pesce e sanzionate amministrativamente diverse persone che pescavano illegalmente.

L’invito dei Carabinieri è quello di rivolgersi solo ed esclusivamente alle istituzioni e alle forze dell’ordine per segnalare casi di pesca di frodo, evitando ogni tipo di iniziativa personale in merito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com