Attualità
16 Gennaio 2017
Gli studenti hanno messo in scena rappresentazioni ispirate al mondo classico

Performance teatrale al Liceo Ariosto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Unife, quattro nuovi direttori di dipartimento

Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029

Giacomo Dimarco nuovo prorettore alla Ricerca

Giacomo Dimarco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara, è stato nominato prorettore alla Ricerca e presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione

Una messa per suor Veronica

In occasione del 61esimo anniversario della morte di Suor Maria Veronica del SS Sacramento, martedì 8 luglio nella chiesa di Santa Chiara l’arcivescovo Gian Carlo Perego celebrerà una messa

Nella foto (in ordine alfabetico): Proff. Raffaele Araneo, Maria Chiara Martorana, Elisabetta Noè, Cinzia Occari e Silvana Onofri.
Classe IVA (studenti): Vittoria Alvisi, Sophia Andriulli,
Carlotta Petra Angelini, Emma Argazzi, Alessia Bergamaschi, Edoardo
Bolognesi, Agata Bresadola, Benedetta Contoli, Alberto De Cesare,
Gianandrea De Cesare, Francesco Forlani, Benedetta Goldin, Chiara
Grisanti, Elena Martinelli, Irene Morelli, Lucia Chiara Piva Aguiari,
Matteo Resca, Benedetta Ruiba, Anna Scuccimarra, Allegra Serra, Maddalena
Squitieri, Francesco Stagni, Eva Toglia, Ludovica Vergaro, Sara Zappaterra.
Classe IB (studenti)
Avio Maria Giulia, Berardi Valentina, Bindi Marta, Cazzola Giorgia, Charafeddine Iacopo, Chiari Sara, Fontanella Jole, Franchella Francesco, Kirkilaitè Klaudija, Lorusso Alessandro, Manfrin Anna, Marella Mattia, Marulli Isabella,Menegatti Ilaria, Negri Vittoria, Persona Luisa Maria Vittoria, Pignatti Matteo, Ricci Tommaso,Scanavini Alice, Sighinolfi Gaia, Urban Elisabetta, Veronesi Marco, Yamauchi Mako, Zanardi Filippo

Nella serata di venerdì 13 gennaio gli studenti del Liceo Classico tradizionale si sono avvicendati sul palcoscenico del Liceo Ariosto in Atrio Bassani per presentare le loro performances ispirate al mondo classico.

La classe IV A ha messo in scena “Ovidio in sit comedy”, liberamente tratta dalle “Metamorfosi” di Ovidio. L’opera è stata realizzata grazie al prezioso contributo  dalla docente di Italiano, Maria Chiara Martorana, in collaborazione con gli insegnanti di Latino e Greco, Elisabetta Noè e Raffaele Araneo.

La classe I B ha messo in scena “L’anfitrione” di Plauto in un adattamento creativo e moderno che ha valorizzato gli aspetti comici dell’opera sotto l’attenta guida del regista e docente di Greco, Raffele Araneo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com