Comacchio. Al via le suggestioni e le magie delle Natività artistiche sotto i ponti del cuore storico di Comacchio: è stata inaugurata sabato mattina l’edizione 2016/2017 dei presepi sull’acqua. Le realizzazioni sono sotto il ponte degli Sbirri, del Trepponti, di San Pietro, del Teatro e del Carmine e sono state create a cura delle associazioni culturali Marasue, Al Batal e dai volontari della chiesa del Carmine.
Un’iniziativa che è promossa da Ascom Confcommercio in collaborazione con il Comune di Comacchio ed il supporto di Cmv Energia & Impianti, rappresentata dal suo presidente Antonio Fortini.
“Si tratta di un evento esclusivo – commenta Gianfranco Vitali, presidente di Ascom Comacchio – che valorizza le nostre tradizioni facendo della nostra città del Trepponti sempre più un’attrazione turistica durante tutti i dodici mesi dell’anno”.
Dal canto suo il sindaco Marco Fabbri ribadisce l’impegno per una vocazione che vada al di là del solo periodo balneare e spiega: “Come città finalista per il titolo di capitale italiana della cultura 2018, Comacchio deve puntare molto sulla propria storia per poter guardare al futuro. L’esposizione dei presepi artistici è un bellissimo esempio di come sia possibile coniugare il fascino delle antiche tradizioni di questo territorio con la valorizzazione di un paesaggio architettonico, quello dei ponti e dei canali di Comacchio, che ci rende unici al mondo”.
La conclusione nelle parole di Davide Urban, direttore generale di Ascom Confcommercio Ferrara: “I presepi sono frutto di tradizione e religiosità popolari e rappresentano un autentico motivo turistico. Una concreta e suggestiva occasione per visitare questo splendido centro storico e fare shopping. Un ringraziamento alle tre associazioni locali una vera ricchezza per il territorio che hanno permesso con la loro maestria di rinnovare la magia dei presepi”.
Soddisfazione per Fortini (Cmv): “La nostra azienda è al fianco del mondo dell’associazionismo, della cultura e dello sport in un impegno a promuovere il territorio nel suo complesso”. Le Natività realizzate rimarranno visibili fino a domenica 8 gennaio 2017.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com