Sabato 19 e domenica 20 novembre si sono svolti gli Open Days presso le sedi dell’Istituto di Istruzione Superiore di Argenta e di Portomaggiore. C’è stata grande curiosità ed entusiasmo per le offerte formative presenti nel territorio da parte delle numerose famiglie che hanno approfittato dell’iniziativa.
Gli Istituti oltre a queste giornate, su appuntamento, sono sempre disponibili ad accogliere famiglie che vogliano avere informazioni e visitare gli ambienti scolastici.
A Portomaggiore ha colpito l’entusiasmo degli studenti e il loro vivere da protagonisti, sia nel presentare il corso di studi, sia nel testimoniare come la propria scuola riesce a rendere efficace, piacevole ed esclusiva la proposta didattica per il profilo tecnico di studi scelto.
A tale proposito ha colpito l’eccezionalità del Progetto Innovazione, unico in Italia, e presente all’Istituto Tecnico Economico: grazie ad una curvatura del curriculum si permette agli studenti di proseguire con lo studio della seconda lingua straniera, il francese, fino al diploma. L’approfondimento linguistico completa le competenze richieste per il “moderno ragioniere” che spaziando quindi dal diritto, all’economia con l’informatica e le sue applicazioni si apre ad un post-diploma proiettato in un’ottica veramente internazionale.
All’Istituto Tecnologico hanno colpito le possibilità dell’Articolazione Automazione, unica nella Provincia di Ferrara, che consente di preparare un tecnico con competenze in elettronica ed elettrotecnica applicate alla capacità di programmare automazioni. Robotica, realizzazioni domotiche ed utilizzo di energie rinnovabili sono alcune delle possibilità applicative permesse dalle lezioni di progettazione e gestioni dei sistemi di controllo automatizzati. Questa formazione specifica risulta una risposta idonea alle complesse esigenze tecniche delle realtà industriali, ma anche una soluzione alle continue nuove esigenze tecnologiche che caratterizzano sempre più il vivere quotidiano. Tale possibilità concorre ad un facile inserimento nel mondo del lavoro ma garantisce anche interessanti specializzazioni e proseguimenti nello studio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com