di Lucia Bianchini
Una scuola europea: con questo slogan il preside dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Ferrara Massimiliano Urbinati ha definito la linea di lavoro che la scuola realizzerà per il nuovo anno scolastico 2017/2018.
“Le raccomandazioni europee chiedono competenze specifiche che le scuole devono trasmettere- ha proseguito Urbinati-: capacità di espressione nella propria lingua e in una lingua straniera, competenze scientifiche di base, competenze informatiche e digitali, competenze sociali e culturali e l’ ‘imparare ad imparare’, questo perché la dimensione in cui gli alunni si muovono nel breve periodo è europea”.
Le direttive europee prevedono la didattica delle competenze, dal sapere al saper fare: tramite varie attività si fa applicare ai ragazzi quello che hanno appreso in teoria durante le lezioni, ma si può realizzare anche il progetto inverso; scomporre l’attività pratica realizzata per capire la teoria che è alla base di quel lavoro. Questo è lo scopo di due importanti progetti dell’istituto: “Dantexpo” in cui sono i ragazzi ad illustrare ai genitori le attività realizzate in classe e “Habitat”, attività legata alla città e al territorio.
Come hanno spiegato i docenti l’intento è quello di passare dalla classe 2.0 alla scuola 2.0 portando il laboratorio in classe, grazie ad una dotazione di carrelli con dispositivi diversi, tablet e notebook a seconda del grado di istruzione, prenotabili a turno dalle varie classi, in modo che ogni ragazzo possa lavorare su un supporto elettronico.
“Lo scopo è anche quello di soddisfare le richieste delle famiglie, per questo è stato potenziato il progetto Clil, che prevede l’insegnamento di una disciplina non linguistica in inglese – ha raccontato il dirigente scolastico-, ed alcuni ragazzi hanno presentato ‘Dantexpo’ in inglese”.
Colonna portante delle attività dell’istituto è la forte collaborazione con le famiglie, rappresentate da Cristina Pellicioni: “Il Ministero stabilisce la collaborazione tra scuola e famiglia, che nella nostra scuola è molto efficace. Come genitore sono molto soddisfatta per questa integrazione, che crea anche un forte legame con il territorio. L’istituto ha ottenuto la certificazione di qualità del marchio ‘Saperi’, da cui è stata inserita nel ‘Parco delle eccellenze’. Non c’è nessuna scissione tra la scuola e la realtà: scuola e famiglia, nel rispetto dei loro ruoli, devono lavorare insieme per l’educazione delle nuove generazioni”.
Grandi ampliamenti anche per i percorsi extracurricolari, che prevede già corsi di musica e di lingue straniere e che verrà ampliato con nove nuovi progetti.
“Si realizzeranno laboratori attivi in cui i ragazzi sono i protagonisti di ciò che fanno – ha spiegato il professor Lauro Collini-: potenziamento di discipline scolastiche, teatro, giornale della scuola ed attività legate alla conoscenza della nostra città”.
Sarà a breve attivo il nuovo sito dell’istituto “Dante Alighieri”, più semplice e con una veste nuova che permette di ridurre il percorso per raggiungere l’informazione cercata.
Iniziano inoltre le giornate dell’orientamento: la scuola “B. Rossetti” sarà aperta 10 e 17 dicembre dalle 9,30, la scuola “G. Bombonati” negli stessi giorni ma dalle ore 11, mentre l’istituto “Dante Alighieri” sarà aperto dalle 16 nelle giornate del 3 e 10 dicembre e il 14 gennaio 2017 dalle 10,30.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com