Golf, al Cus chiuso con successo il progetto “Prisma”
Negli impianti del Centro Universitario Sportivo in via Gramicia, si è chiuso con successo il ciclo di giornate “Open Day” dedicate al golf ed inserite nel progetto Prisma
Negli impianti del Centro Universitario Sportivo in via Gramicia, si è chiuso con successo il ciclo di giornate “Open Day” dedicate al golf ed inserite nel progetto Prisma
Sono i pieno svolgimento le finali nazionali Under 14 di pallamano, con le giovanissime ragazze dell’Ariosto tra le protagoniste di questa importante manifestazione che si sta disputando a Misano
La Benedetto XIV annuncia la conferma di Gabe DeVoe per la stagione sportiva 2025/26. L’atleta statunitense continuerà a vestire la maglia della Sella Cento, proseguendo un percorso iniziato nella seconda parte dello scorso campionato e culminato con la conquista della salvezza
Ancora grandi risultati nelle gare Regionali per le atlete agoniste del Pattinaggio Il Quadrifoglio. Al Palamadiba di Modena, dove si è disputato il Campionato Regionale Livelli Uisp, 4 i titoli conquistati, oltre a due medaglie d’argento e una di bronzo
C'è il via libera ufficiale della Figc ad attivare la procedura per iscrivere una squadra dal nome Ars et Labor Ferrara al Campionato Regionale di Eccellenza Lega Nazionale Dilettanti per la stagione 2025/2026
Si è svolta nella mattinata di ieri, giovedì 24 novembre, la visita della Spal alla casa di riposo “Betlem” in via G. Fabbri a Ferrara. L’appuntamento rientrava nel progetto “Un Giorno per la nostra città”, creato dalla piattaforma per il sociale e la valorizzazione territoriale “B Italia”, con l’intento di realizzare una serie di eventi a favore della comunità di appartenenza.
La società biancazzurra ha aderito all’iniziativa recandosi al centro anziani ferrarese con una delegazione composta dal patron Francesco Colombarini e dai giocatori Luca Mora, Simone Pontisso, Pasquale Schiattarella e Mirko Spighi, accompagnati dal team manager Alessandro Andreini.
Guidato dal coordinatore del centro Idalgo Merighi e dal direttore monsignore Guerrino Maschera, il gruppo spallino ha visitato l’intera struttura, tra l’entusiasmo e la felicità di tutti i presenti.
Per l’occasione, la sala dedicata alle attività ludiche della casa di riposo è stata addobbata con sciarpe e palloncini biancazzurri. Dopo la festosa accoglienza ricevuta, i giocatori hanno potuto conversare a lungo con gli anziani del centro, condividendo con loro tante esperienze, e ricevendo anche alcune preziose testimonianze da parte di chi, tra gli anni ’50 e ’60, ha vissuto le gloriose stagioni della Spal in serie A.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com