Lidl ai sindacati: “Restiamo convinti della nostra proposta”
Massimiliano Silvestri, presidente Lidl Italia, risponde alle sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero nella giornata di ieri (venerdì 18 luglio) dalle organizzazioni sindacali
Massimiliano Silvestri, presidente Lidl Italia, risponde alle sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero nella giornata di ieri (venerdì 18 luglio) dalle organizzazioni sindacali
Le organizzazioni sindacali unitarie hanno indetto una giornata di sciopero nazionale prevista per venerdì 18 luglio, per l’intero turno di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori di Lidl Italia
Mercoledì 9 luglio i rappresentanti delle associazioni riunite nel Tavolo Provinciale dell’Imprenditoria della provincia di Ferrara, unitamente alle autorità e istituzioni locali, hanno incontrato il vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Vincenzo Colla
Circa 300 persone, tra soci, ospiti e istituzioni, hanno partecipato lunedì 14 luglio, alla Tenuta Garusola di Filo d’Argenta, alla festa di celebrazione dei primi 80 anni della cooperativa agricola Giulio Bellini
All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali
Il Comune di Ferrara, constatato il successo avuto del “Bando pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle attività imprenditoriali di Commercio, Somministrazione, Artigianato site nel territorio comunale”, che ad oggi vede richieste che superano abbondantemente il budget stabilito, nonostante la scadenza di presentazione delle domande sia prevista per sabato 26 novembre 2016, aggiunge risorse allo stanziamento iniziale di 50mila euro.
“Siamo molto soddisfatti della risposta delle aziende al bando”, commentano gli assessori comunali Roberto Serra e Caterina Ferri, “nel tentativo di allargare la platea delle imprese finanziate abbiamo quindi deciso di destinare altri 25mila euro al plafond iniziale, derivanti da economie del bando realizzato nel 2014 insieme alla Camera di Commercio, che ringraziamo per la disponibilità”.
Il bando per l’attrattività pubblicato nel 2014 prevedeva un fondo a disposizione delle imprese di 300mila euro, per il 75% composto di fondi comunali, e per il 25% di fondi camerali, e ha registrato economie per circa 35mila euro. L’Amministrazione comunale ha quindi deciso di utilizzare la propria quota per incrementare il bando attuale, a cui andranno aggiunti eventuali altri fondi non spesi dalle imprese, che saranno a disposizione non prima del 2017.
Qualsiasi informazione sul “Bando per la concessione di contributi a sostegno delle attività imprenditoriali di commercio, somministrazione, artigianato site nel territorio comunale” è disponibile sul sito del Comune di Ferrara al seguente link: http://servizi.comune.fe.it/
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com