Grande successo per la Festa della Danza Putinati
Grande successo per la “Festa della Danza” organizzata dalla Polisportiva O.Putinati di Ferrara domenica 11 maggio alla Sala Estense
Grande successo per la “Festa della Danza” organizzata dalla Polisportiva O.Putinati di Ferrara domenica 11 maggio alla Sala Estense
Il festival miXXer, ideato e organizzato dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, giunge alla XVIII edizione e debutta giovedì 15 maggio presso Palazzo Naselli Crispi
Il celebre soliloquio Contra Gigantes di e con Horacio Czertok, vincitore del Premio Nazionale Franco Enriquez 2025 come Miglior Attore nella Categoria Teatro Classico e Contemporaneo, torna in scena a Ferrara nell’ambito di Totem – Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative
Un omaggio monumentale a una delle opere più iconiche della storia del rock: il Teatro Comunale Abbado di Ferrara ospita The Wall & Pink Floyd Greatest Hits, spettacolo in Prima assoluta il 17 maggio alle ore 20.30 e in replica domenica 18 maggio alle ore 16
Porto Garibaldi. Comacchio è entrata a far parte della tribù di Radio 105. L’Area Park di via Sicilia, a Porto Garibaldi, ospiterà venerdì 4 luglio la quinta e ultima tappa del 105 Summer Festival
Domenica 20 novembre alle ore 17 presso la sede sociale di via Foro Boario 87 il Circolo Frescobaldi ospita il concerto di due eccellenti solisti ferraresi, Claudio Miotto (clarinetto) e Paolo Rosini (chitarra).
Il programma è incentrato prevalentemente su musiche da camera di ispirazione operistica come le sinfonie da “Il barbiere di Siviglia” e dal “Tancredi” di Gioachino Rossini, una trascrizione di temi e melodie da “La traviata” di Giuseppe Verdi, temi dal “Peer Gynt” di Edward Grieg e danze popolari della tradizione spagnola, balcanica e italiana.
Claudio Miotto si è diplomato in clarinetto nel 1984 presso il Conservatorio di Musica “G.Frescobaldi” di Ferrara, si dedica all’attività concertistica suonando in diverse formazioni (dal duo all’orchestra sinfonica). Si è perfezionato con Scarponi, Arbonelli e Meloni (primo clarinetto del Teatro alla Scala di Milano), curando particolarmente il repertorio contemporaneo. Si è distinto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, conseguendo il I Premio a Macerata, Barletta, Ancona e Stresa. È docente titolare di clarinetto presso gli Istituti Comprensivi “F.De Pisis” e “G. Perlasca” di Ferrara, nell’ambito dei corsi ad Indirizzo Musicale.
Paolo Rosini si è diplomato nel 1990 con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara sotto la guida di Roberto Frosali e perfezionato con Borghese e Brouwer. E’ attivo come solista e in diverse formazioni cameristiche, svolgendo attivita’ concertistica in Germania, Austria, Spagna, Croazia e Cile. Apprezzato compositore, ha vinto tra gli altri il I Premio al Concorso Nazionale di Composizione per la Didattica della Musica di Ferrara, il III Premio al Concorso Internazionale Paolo Barsacchi di Viareggio; numerose sue composizioni chitarristiche sono state pubblicate da prestigiose case editrici estere. E’ docente titolare di chitarra presso l’Istituto di Istruzione Secondaria “A. Manzi” di S. Bartolomeo in Bosco (FE) – Scuola Secondaria di primo grado ad indirizzo Musicale di Voghiera.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com