Spettacoli
19 Novembre 2016
Musiche da camera di ispirazione operistica per clarinetto e chitarra

Miotto-Rosini in concerto al Circolo Frescobaldi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Miotto Claudio Rosini PaoloDomenica 20 novembre alle ore 17 presso la sede sociale di via Foro Boario 87 il Circolo Frescobaldi ospita il concerto di due eccellenti solisti ferraresi, Claudio Miotto (clarinetto) e Paolo Rosini (chitarra).

Il programma è incentrato prevalentemente su musiche da camera di ispirazione operistica come le sinfonie da “Il barbiere di Siviglia”  e dal “Tancredi” di Gioachino Rossini, una trascrizione di temi e melodie da “La traviata” di Giuseppe Verdi, temi dal “Peer Gynt” di Edward Grieg e danze popolari della tradizione spagnola, balcanica e italiana.

Claudio Miotto si è diplomato in clarinetto nel 1984 presso il Conservatorio di Musica “G.Frescobaldi” di Ferrara, si dedica all’attività concertistica suonando in diverse formazioni (dal duo all’orchestra sinfonica). Si è perfezionato con Scarponi, Arbonelli e Meloni (primo clarinetto del Teatro alla Scala di Milano), curando particolarmente il repertorio contemporaneo. Si è distinto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, conseguendo il I Premio a Macerata, Barletta, Ancona e Stresa. È docente titolare di clarinetto presso gli Istituti Comprensivi “F.De Pisis” e “G. Perlasca” di Ferrara, nell’ambito dei corsi ad Indirizzo Musicale.

Paolo Rosini  si è diplomato nel 1990 con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara sotto la guida di Roberto Frosali e perfezionato con Borghese e Brouwer. E’ attivo come solista e in diverse formazioni cameristiche, svolgendo attivita’ concertistica in Germania, Austria, Spagna, Croazia e Cile. Apprezzato compositore, ha vinto tra gli altri il I Premio al  Concorso Nazionale di Composizione per la Didattica della Musica di Ferrara, il III Premio al Concorso Internazionale Paolo Barsacchi di Viareggio; numerose sue composizioni chitarristiche sono state pubblicate da prestigiose case editrici estere. E’ docente titolare di chitarra presso l’Istituto di Istruzione Secondaria “A. Manzi” di S. Bartolomeo in Bosco (FE) – Scuola Secondaria di primo grado ad indirizzo Musicale di Voghiera.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com