Cronaca
16 Novembre 2016
Centopercentoanimalisti ha affisso manifesti negli stabilimenti di Ferrara e di Cento

Olio di palma, blitz contro Bennet e Nutella

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Bennet-Ferrara-1 Tre blitz diversi in tre posti diversi. Tutti contro Bennet, negli stabilimenti di Ferrara, Cento e Rovigo. È lultima iniziativa dell’associazione Centopercentoanimalisti che punta il dito contro la Ferrero, “rea” a suo dire di “ostinarsi a riproporre il famigerato olio di palma dai suoi prodotti, soprattutto nella famosa Nutella, diffondendo anche spot ingannevoli sulla bontà di quest’olio. Perché tanta ostinazione? E perché questa invasione dell’olio di palma in tanti prodotti? L’acido grasso di palma (e di palmisto) è molto economico, costa poco ed è facilmente conservabile. Ma è un ingrediente di pessimo livello, non indicato per l’alimentazione: in passato era usato per fabbricare sapone o come additivo nei lubrificanti per motori”.

“Ora – prosegue l’associazione – viene imposto e non solo perché costando meno garantisce maggiori profitti. Tanto più che in Italia abbiamo tanti tipi di olio di ottima qualità. Si tratta di una politica globale portata avanti dalle multinazionali: l’estensione delle coltivazioni rovina l’economia delle popolazioni indigene e dei paesi produttori (come l’Italia), rendendoli più ricattabili”.

In effetti il boicottaggio cosciente di moltissimi consumatori ha indotto molte ditte minori a cambiare la loro politica. “Ma non la Ferrero – sostiene Centopercentoanimalisti -, che continua ad agire da multinazionale. Poco importa loro lo sfruttamento delle popolazioni indigene; il danno alla salute dei consumatori; la distruzione dell’ambiente (foreste) per far posto a piantagioni estensive. E, quello che interessa di più a noi, la morte di milioni di animali il cui habitat viene distrutto. E non solo oranghi ed elefanti selvatici, ma tutti gli uccelli, rettili, anfibi, insetti che popolano in una meravigliosa biodiversità la giungla tropicale, con una quantità enorme di piante”.

Benet-Cento-FE-4Oltre alla Ferrero, l’azione di Centopercentoanimalisti si rivolge anche contro la catena di supermercati Bennet, “egualmente colpevole perché, sempre per lucro, supporta le vendite della Ferrero. Per esempio nei suoi punti vendita ha lanciato in esclusiva nazionale una campagna di promozione della Nutella: a chi ne compera un vasone, regalano nientemeno che uno spalmino. Cioè una specie di spatolina di plastica, da usare per spalmare zucchero e grasso di palma sul pane”.

Ecco allora che “per far capire alla dirigenza Bennet che nulla sfugge al nostro movimento, nella notte tra il 15 e 16 novembre militanti di Centopercentoanimalisti hanno appiccato locandine adesive ironiche (con la scritta “lo spalmino usatelo per raccogliere questa vergogna”, ndr) nei Bennet a Ferrara, a Cento (Ferrara) e sui cancelli del deposito (blindatissimo) a San Bellino in provincia di Rovigo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com