
Luca Ronconi
Oggi, mercoledì 16 novembre, il cinema Boldini ospiterà la proiezione dell’adattamento televisivo dell’“Orlando furioso” di Ludovico Ariosto, realizzato nel 1975 da Luca Ronconi per la Rai in collaborazione con Edoardo Sanguineti. Considerata la durata dello sceneggiato (300 minuti) esso è stato diviso in due proiezioni a ingresso libero: la prima parte verrà proiettata alle 17.30 e la seconda alle 21.
La versione televisiva, ispirata allo spettacolo diretto dallo stesso Ronconi e presentato al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 1969, restituisce tutta la vena fantastica del poema di Ariosto. Gli effetti scenici sono creati con macchine teatrali, carrelli invisibili, sorprese scenotecniche, come in uno spettacolo di corte del Cinquecento, grazie alla preziosa scenografia di Pierluigi Pizzi e a ingegnose invenzioni come l’allagamento dei sotterranei del palazzo, che alludono allo spazio del mare. La fotografia è curata da Vittorio Storaro e Arturo Zavattini.
Tra i moltissimi attori eccellenti una giovanissima Ottavia Piccolo (Angelica), la straordinaria Mariangela Melato (Olimpia), Edmonda Aldini (Bradamante), Michele Placido (Agramante), e Massimo Foschi nel ruolo di Orlando.
Le riprese, tutte girate in interni, furono realizzate in saloni, scale, soffitte e cortili del Palazzo Farnese di Caprarola, nelle Terme di Caracalla, nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin di Roma, nel Teatro Farnese e nel Palazzo della Pilotta di Parma.
La proiezione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, fa parte del calendario di iniziative organizzate in occasione della mostra Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi, aperta a Palazzo dei Diamanti fino all’8 gennaio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com