Birra dei Diamanti a Montecitorio per i terremotati
La bionda artigianale si fa evento solidale a Roma
Birra dei Diamanti partecipa all’iniziativa di Unionbirrai a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. A Roma i birrai artigianali si troveranno a Montecitorio per il progetto Arka 8.16, la cotta di birra artigianale completamente devoluta a favore delle popolazioni terremotate e porteranno le etichette dei 20 birrifici aderenti per dar corpo ad un evento di solidarietà che si terrà al ristorante di Montecitorio l’8 novembre.
La mobilitazione dei birrai si è già concretizzata durante l’imponente festival della birra a Roma durante Eurhop, nel mese di ottobre, dove il ricavato della cotta della Golden Ale è interamente riservato a sostegno dei progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nel Comune di Montegallo, provincia di Ascoli Piceno.
“Siamo particolarmente contenti di questa ulteriore iniziativa” sostiene l’archibirraio Feggi che con Di Lascio porterà alla manifestazione 2 etichette, la Duchessa Isabella e Lady Wave. Blanche la prima e White Ipa la seconda, entrambe birrificate con il grano biologico del Delta del Po macinato a pietra nel Mulino Sima di Argenta.
La mobilitazione dei birrifici e dei birrai regionali è stata grande e convinta, per sottolineare la volontà di dare una mano per la raccolta fondi. Unionbirrai riunisce più di 300 birrifici artigianali italiani e 20 di loro sono parte attiva del progetto, tra cui Birra dei Diamanti. La birra artigianale è un prodotto popolare ma di qualità, che vuole lanciare un messaggio di coesione delle nostre realtà umane e produttive, perché, dicono Feggi e Di Lascio, è sempre la persona al centro del nostro operare.