Politica
27 Ottobre 2016
Intervento di Vittorio Ferraresi, deputato del Movimento 5 Stelle

“Senza contributi le imprese terremotate non riescono ad andare avanti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Qualche suggerimento sui “maranza”

Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Botti: “A Ferrara zero visione strategica”

Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

terremoto capannone 2“Era prevedibile, ora c’è la conferma che la politica fiscale adottata dal Governo nei confronti delle aziende terremotate del 2012 non ha funzionato”. Lo sostiene Vittorio Ferraresi, deputato del Movimento 5 Stelle, parlando del caso di Astarde di Mirandola, che ha annunciato la chiusura, con conseguente perdita di lavoro di una ventina di dipendenti. Un caso che dimostrerebbe la tesi di Ferraresi.

“La restituzione delle tasse sospese a causa del sisma – aggiunge – non è sostenibile. Le proroghe non hanno risolto il problema della liquidità necessaria e che manca, le banche non fanno più credito, o si paga o si chiude. La Zona franca urbana che avevamo chiesto fin dal primo giorno in Parlamento è stata concessa con colpevole ritardo, con poche risorse, e per pochi casi. Un palliativo. Le aziende che hanno riaperto, ricostruendo a proprie spese, anticipando il contributo che ancora non è arrivato, non ce la fanno. Cosa ha intenzione di fare il Commissario Bonaccini per tutelare il tessuto imprenditoriale locale, che rischia di scomparire a causa di questa miope politica romana? Il M5S è a fianco dei terremotati, chiederemo di nuovo di intervenire sulla sostenibilità delle rate e sulla lentezza di concessione dei contributi, lo farà anche il Pd?”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com