Attualità
20 Ottobre 2016
A 10 anni della morte del sindacalista fondatore dell’Anteas Ferrara, l’intitolazione dei giardini tra via Gavioli e corso Piave

Intitolati a Moreno Incerpi i giardini della Gad

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Fermato dai poliziotti dopo la fuga. In tasca aveva eroina e cocaina

La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l'obiettivo di scappare all'identificazione

Torna l’appuntamento col ‘Memorial Cardinelli’

A Pontelagoscuro grande attesa per uno degli appuntamenti podistici più amati dai ferraresi, fiore all'occhiello dell’atletica locale. Si tratta della 46esima edizione del "Memorial Cardinelli", che quest'anno, oltre la gara di mezza maratona, annovera diverse novità tra queste una camminata 'solidale', la passeggiata con gli amici a quattro zampe, la tappa regionale giovanile del circuito 'Corrigiovani' Emilia-Romagna

di Silvia Franzoni

Piove senza grazia nel decimo anniversario della morte di Moreno Incerpi, partigiano, sindacalista e fondatore dell’associazione Anteas di Ferrara. Piove sui giardini tra via Gavioli e corso Piave, dove è stata apposta una targa che gli dedica un pezzo di città tanto discusso, “nella speranza che possa finalmente prevalere da un lato il sentimento di fratellanza – annuncia Paolo Baiamonte, segretario generale Cisl Ferrara – di sostegno al bisogno, dall’altro lato possa affermarsi quell’idea di rigore sia morale che dei comportamenti che contraddistinguevano Moreno”.

Proprio al centro dei giardini, in un mondo di tensioni “simile a quello che ha sempre affrontato – evidenzia Marisa Baroni, presidente associazione Anteas Ferrara – con il bastone e la carota”, fa mostra di sé la targa.

Sono in molti a commemorarlo: gli amici, i compagni, i famigliari. Lo ricordano attraverso aneddoti e parole commosse, mentre la bandiera della Cisl – “la sua, pesantissima, che portava ad ogni manifestazione” – sventola sotto un cielo grigio: “era un credente vero, ci ha insegnato l’umiltà dei semplici e l’appartenenza ad una organizzazione”, lo celebrano gli amici.

Lo ricordano anche il sindaco Tiziano Tagliani e il prefetto Michele Tortora, che hanno presieduto la cerimonia di intitolazione: “un uomo moderno, non ideologico ma concreto, figlio di una generazione di grandi ideali”.

La targa apposta è, nei fatti, un simbolo di speranza, come spiega in conclusione Baiamonte: “A Moreno, ne sono certissimo, piacerebbe tanto che le persone oggi abituate a chiamare questi giardini, nei fatti senza nome, come i giardini della Gad possano abituarsi a dire: ci troviamo ai Giardini di Moreno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com