Confcooperative si fonde. Un unico soggetto tra Ferrara e la Romagna
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Ci sarà anche la Cgil di Ferrara alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 25 ottobre per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale
Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella
Prima le botte, poi la denuncia ai carabinieri che ha dato il via a un'inchiesta ben più ampia e articolata, sfociata nell'accusa di caporalato. A risponderne oggi sono quattro fratelli pakistani, accusati - in concorso tra loro - di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, lesioni aggravate, estorsione e rapina
Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco
di Silvia Franzoni
Piove senza grazia nel decimo anniversario della morte di Moreno Incerpi, partigiano, sindacalista e fondatore dell’associazione Anteas di Ferrara. Piove sui giardini tra via Gavioli e corso Piave, dove è stata apposta una targa che gli dedica un pezzo di città tanto discusso, “nella speranza che possa finalmente prevalere da un lato il sentimento di fratellanza – annuncia Paolo Baiamonte, segretario generale Cisl Ferrara – di sostegno al bisogno, dall’altro lato possa affermarsi quell’idea di rigore sia morale che dei comportamenti che contraddistinguevano Moreno”.
Proprio al centro dei giardini, in un mondo di tensioni “simile a quello che ha sempre affrontato – evidenzia Marisa Baroni, presidente associazione Anteas Ferrara – con il bastone e la carota”, fa mostra di sé la targa.
Sono in molti a commemorarlo: gli amici, i compagni, i famigliari. Lo ricordano attraverso aneddoti e parole commosse, mentre la bandiera della Cisl – “la sua, pesantissima, che portava ad ogni manifestazione” – sventola sotto un cielo grigio: “era un credente vero, ci ha insegnato l’umiltà dei semplici e l’appartenenza ad una organizzazione”, lo celebrano gli amici.
Lo ricordano anche il sindaco Tiziano Tagliani e il prefetto Michele Tortora, che hanno presieduto la cerimonia di intitolazione: “un uomo moderno, non ideologico ma concreto, figlio di una generazione di grandi ideali”.
La targa apposta è, nei fatti, un simbolo di speranza, come spiega in conclusione Baiamonte: “A Moreno, ne sono certissimo, piacerebbe tanto che le persone oggi abituate a chiamare questi giardini, nei fatti senza nome, come i giardini della Gad possano abituarsi a dire: ci troviamo ai Giardini di Moreno”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com