Attualità
21 Ottobre 2016
Convegno di Andos per sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce

Tumore al seno: la prevenzione salva la vita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Unife. Dopo 5 anni dalla laurea il 93% degli studenti ha un lavoro

"I laureati Unife vantano risultati occupazionali superiori alla media italiana. A cinque anni dal conseguimento del titolo, l’occupazione dei laureati magistrali Unife raggiunge il 93%". A ricordarlo è il direttore generale dell'Università di Ferrara Marco Pisano ricordando come l'ateneo sia tra i protagonisti di Wow – Work on Work

Abusi e maltrattamenti su minori. A Cona un convegno per conoscerne i segni

Le Aziende Sanitarie ferraresi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, hanno organizzato per sabato 25 ottobre (presso il nuovo polo didattico dell'ospedale di Cona) un importante evento formativo dedicato alla tutela dei minori, dal titolo "Facing abuse. Saper riconoscere i segnali di maltrattamento fisico e abuso sessuale nell’infanzia"

Il lavoro al centro. Torna Work on Work a Ferrara Expo

Oltre 100 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni, cinque aree tematiche, migliaia di studenti attesi: sono i numeri della seconda edizione di ‘Work on Work’, la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro, che si terrà il 19 e 20 novembre a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico

tumore al senoIl problema del tumore al seno è sempre presente nella vita delle donne operate, oggi sempre più giovani. Ma se la diagnosi interviene in fase precoce, la guarigione è di circa il 90%.

Per porre l’attenzione sulla prevenzione, Andos Ferrara (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) ha organizzato un convegno che si terrà sabato 22 ottobre alle 16 presso l’aula magna della Scuola di Musica Moderna in via Darsena 57.

L’incontro pubblico, dal titolo “Tumore al seno: la prevenzione salva la vita”, è inserito nel calendario degli eventi dell’Ottobre Rosa e si rivolge a tutte le donne per sensibilizzarle sull’importanza della diagnosi precoce attraverso l’adesione allo screening e le visite senologiche.

Relatori saranno Marco Rollo, dirigente medico specialista in radio diagnostica dell’Uo Radiologia Ospedaliera Universitaria dell’Arcispedale Sant’Anna di Cona; e Nicola De Pascalis, dirigente medico dell’Unità di Diagnostica Senologica della Soc di Radiologia del Cro di Aviano.

Il convegno è solo un esempio delle tante attività svolte da Andos, nata 40 anni fa a Trieste per occuparsi delle donne operate al seno, dedicandosi alla riabilitazione motoria e psicologica post intervento e quello era lo spirito, anche perché allora nessuno se ne prendeva carico. Le complicanze erano elevate con importanti invalidità.

Oggi le cose sono molto cambiate perché le tecniche chirurgiche sono meno devastanti ed hanno più rispetto per la fisicità della donna. Il problema della patologia però non è cambiato, non è diminuito dall’intervento, che è spesso “conservativo”. La chirurgia senologica e plastica migliora la cosmesi, non cambia il futuro.

Ecco che Andos, in questi ultimi anni, si prende anche carico di tutte le problematiche femminili per migliorare la qualità di vita oltre che la quantità di vita, offrendo, con i 60 Comitati sorti su tutto il territorio nazionale, un servizio non alternativo, ma complementare al Servizio Sanitario Nazionale per agire con gli stessi obiettivi per migliorare la salute della donna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com