Spettacoli
14 Ottobre 2016
L'undicesima edizione il 21 ottobre al Pala Hilton. Sul palco tornano Giacobazzi e Poltronieri e arrivano Scintilla Impastato ed Enzo Iacchetti

Un angelo di nome Giulia: appello alla solidarietà della città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

un angelo di nome giulia-1di Silvia Franzoni

È un appuntamento tradizionale per la città, che lo accoglie calorosa da 11 anni a questa parte: l’associazione Giulia, impegnata da anni in progetti mirati ai bambini del ferrarese colpiti da patologie tumorali, ha ideato lo spettacolo-evento di beneficenza ‘Un angelo di nome Giulia’ nel 2006 registrando presenze crescenti. E quest’anno la location è sempre la stessa: l’appuntamento è al Pala Hilton Pharma (Palazzetto dello Sport) venerdì 21 ottobre, alle 21 – ma le porte apriranno già alle 20.

“È un compleanno importante – presenta l’assessore alla Sanità Chiara Sapigni – l’associazione spegne quest’anno 20 candeline: e il Premio Giulia è un segnale importante che dimostra come l’associazione sia attenta alla rete di enti del territorio”. La targa che sarà consegnata durante la serata – il vincitore, come ogni premio che si rispetti, si scoprirà solo in quell’occasione – è un riconoscimento “da concedere ogni anno a coloro che si sono distinti in atti, iniziative, eventi di volontariato e solidarietà”.

Sul palco del Pala Hilton, come è ormai tradizione, ci saranno gli amici di sempre: Andrea Mingardi, Andrea Poltronieri e Ludovico Creti, tre artisti che arrivano all’appuntamento annuale “con il cuore in mano”. Il nome nuovo invece è la nascente stella del cabaret, direttamente da Colorado, Scintilla Impastato; il ritorno è quello di Giacobazzi, nell’insolita veste di intervistatore, accompagnato da un attore e comico che non ha bisogno di presentazione: Enzo Iacchetti. Alla regia della serata si conferma l’affiatato duo Roberta Girotto e Nicola Franceschini.

un angelo di nome giulia-2La grande famiglia di Giulia, quella che negli anni ha legato associazione, assessorato e una serie davvero numerosa di sponsor fidelizzati, è pronta ad abbracciare la città il 21 ottobre: l’ingresso è a offerta libera. “Una scelta coraggiosa”, sottolinea Andrea Poltronieri: “La serata di grandi nomi costerebbe fior di quattrini se si andasse a teatro, e invece noi vi chiediamo di venire con il cuore”. Un appello che sottoscrive anche Michele Grassi, presidente dell’associazione.

La raccolta fondi legata a questa manifestazione è infatti finalizzata al mantenimento delle figure professionali dello psico-oncologo e pediatra oncologo che accolgono e sostengono il piccolo paziente e la famiglia presso la struttura ospedaliera di Cona. Ma dal 2011 il progetto si è allargato anche alle sedi di Cento, Lagosanto e Argenta, e per festeggiare i vent’anni l’associazione ha dato avvio a un altro progetto, quello di Musico Terapia: “Facciamo tutto questo – conclude Grassi – e per continuare a farlo ci appelliamo al buon cuore dei ferraresi, vi aspettiamo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com