Lagosanto
3 Ottobre 2016
Dura lettera del portavoce del Comitato di salvaguardia dell'ospedale inviata anche a procura e prefetto

Addio maternità al Delta, Zagatti chiede l’intervento della Regione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trionfo e podi per le contrade ferraresi alla Tenzone Aurea Fisb

Le contrade ferraresi hanno iniziato con grande entusiasmo la Tenzone Aurea della Fisb, la Federazione Italiana degli Sbandieratori, che si è disputata in questo fine settimana a Formigine. Dopo le prime tre specialità, i portacolori estensi hanno già fatto parlare di sé con prestazioni di rilievo e diversi podi

Lotta ai linfomi: ricerca, cura e solidarietà a Ferrara

Il 15 settembre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sul linfoma. Anche i professionisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e le associazioni di volontariato si trovano in prima linea nella lotta a questi tumori che colpiscono il sistema immunitario

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Zls Ferrara, primo incontro operativo tra Comune e stakeholder

Entra nel vivo il progetto ZLS per Ferrara. È in programma per lunedì 15 settembre nella sala del Consiglio Comunale (ore 14.30) il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

L'ospedale del Delta di Lagosanto

L’ospedale del Delta di Lagosanto

Lagosanto. La chiusura annunciata durante l’ultima conferenza dei servizi del punto nascita dell’ospedale del Delta di Lagosanto, con istituzione di un centro interregionale di Pma, Procreazione Medicalmente Assistita, fa discutere non poco, tanto che Nicola Zagatti, portavoce del Comitato Salvaguardia Ospedale Delta chiede l’intervento della Commissione per la Salute della Regione e informa della situazione la Procura e il prefetto, con una lettera inviata per conoscenza anche ai direttori delle due aziende sanitarie ferraresi.

Una chiusura, come sostiene Zagatti, che rappresenta soloo l’ultimo atto di un continuo depotenziamento del nosocomio di Lagosanto a favore dell’ospedale di Cona. Ai destinatari della lettera, Zagatti chiede di approfondire alcuni punti, “per comprendere come sia possibile che si sia passati da 579 parti nel 2010, 580 nel 2011, 519 (dato incompleto) nel 2012 ai 361 del 2013 (dato in continuo calo)… e la chiusura (decisa nel 2013) del reparto di Pediatria”.

Zagatti chiede inoltre di approfondire come sia stata possibile la chiusura dell’emodinamica al Delta, ricordando che le due aziende sanitarie ferrarese e l’assessorato regionale alla Sanità avevano approvato un progetto per l’istituzione di un laboratorio di Emodinamica al quale la Fondazione Carife aveva fornito un proprio sostanzioso contributo erogando ben 75mila euro (fonte: http://www.fondazionecarife.it/notizie/salute-pubblica-medicina-preventiva-e-riabilitativa/650-istituzione-laboratorio-di-emodinamica-all-ospedale-del-delta).

Il portavoce del Comitato ricorda inoltre la “profetica lettera” del 5 dicembre 2012 pubblicata da Estense.com e intitolata “La lenta fine dell’ospedale del Delta“, nonché le parole del sindaco di Lagosanto Paola Ricci, scomparsa prematuramente nel 2013, quando nel 2011 espresse preoccupazione per l’accorpamento Pediatria-Maternità e la chiusura temporanea di Gastroenterologia, che in realtà non ha mai più riaperto.

“A voi tutti – conclude Zagatti nella sua lettera – lasciola decisione se approfondire i punti sopra citati”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com