Spettacoli
18 Settembre 2016
Proiezione martedì 20 settembre alla Manifattura dei Marinati

Elisabetta Sgarbi presenta a Comacchio il suo film “Deserto rosa”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Concerto di Primavera con la Filarmonica di Voghenza

Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza

deserto rosaComacchio. Martedì 20 settembre alle 21 alla Manifattura dei Marinati di Comacchio (in via Mazzini 200), nell’ambito delle attività di valorizzazione del Centro di Documentazione Cinematografica del Delta del Po, avrà luogo la proiezione di “Deserto rosa” di Elisabetta Sgarbi, film emozionante ispirato all’opera del grande fotografo Luigi Ghirri. Saranno presenti alla proiezione la regista Elisabetta Sgarbi e l’aiuto regista Eugenio Lio. La serata sarà coordinata da Anna Quarzi, direttore dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara.

La telecamera visita una serie di paesaggi dei nostri territori fotografati da Ghirri secondo l’alternarsi delle stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno e Primavera notturna.

Presentato alla 67a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film si avvale della musica di Franco Battiato, delle voci di Toni Servillo e Andrea Renzi, degli attori Sabrina Colle e Andrea Renzi e dei testi di Aleksandr Sokurov, Luigi Ghirri, Diego Marani, Antonio Scurati e Vittorio Sgarbi.

Elisabetta SgarbiElisabetta Sgarbi ha fondato con Umberto Eco “La Nave di Teseo”, che attualmente dirige. Ha esordito alla regia nel 1999. I suoi film sono stati selezionati nei più importanti festival cinematografici internazionali. Ha ideato il festival La Milanesiana – Letteratura Musica Cinema Scienza, di cui è direttore artistico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com