Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara prosegue nel percorso di rafforzamento del proprio organico e annuncia la stabilizzazione di 14 lavoratori avventizi, che dal 1° febbraio 2026 entreranno a far parte in modo definitivo della struttura consortile
Durante il pomeriggio dello scorso 13 novembre, i carabinieri di Porto Garibaldi, impegnati nei servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di illegalità, hanno denunciato un 33enne alla Procura di Ferrara per possesso di arnesi da scasso
Operazione dei carabinieri con il Nucleo Cinofilo della polizia locale a Massa Fiscaglia. La donna è stata poi rimessa in libertà dal momento che risulta essere incensurata
La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara
La giornata di martedì 18 novembre si preannuncia complessa per la provincia di Ferrara, inserita dalla Protezione Civile regionale in allerta gialla per una combinazione di fenomeni: piene dei fiumi, vento, stato del mare e possibili mareggiate
Paolo Villaggio e Gianni Fantoni
Fantozzi sta tornando… in un musical. Un mostro sacro della comicità italiana, come lo sventurato ragioniere creato da Paolo Villaggio, debutterà a teatro in una veste totalmente nuova ed inedita grazie all’ultima idea folle di Gianni Fantoni.
L’attore e comico ferrarese, fresco di musical, sta lavorando sul copione di questo originale spettacolo che debutterà a ottobre 2017 sotto la benedizione dello stesso Villaggio.
“Fisicamente è la mia copia, speriamo che non muoia così ho la certezza che può continuare la mia opera” scherza l’attore genovese, ormai 83enne, in una video-intervista pubblicata la scorsa settimana sulla pagina Facebook di Fantoni per annunciare l’inizio di questa memorabile avventura.
Il grande progetto, che farà ridere di gusto tutti gli affezionati delle disavventure fantozziane, si basa sui primi tre romanzi della saga dedicata al ragioniere più sfortunato e famoso d’Italia, di cui il comico estense ha acquistato i diritti.
Fantoni imita Fantozzi in tv
Del cast, per il momento, si sa solo che Gianni Fantoni vestirà i panni di Ugo Fantozzi per raccontare gli episodi più classici (e divertenti) della saga, oltre a una storia inedita che farà da cornice all’intera vicenda. Non potranno mai mancare la moglie Pina con la scimmiesca figlia Mariangela, il collega Filini e la signorina Silvani.
“È da tutta la vita che imito Fantozzi: ho iniziato alla scuola media e da allora non ho più spesso, tanto da aver debuttato in televisione proprio con una sua interpretazione – ci racconta Fantoni –. Una mattina ho fatto cortocircuito e ho avuto una idea a cui nessuno aveva mai pensato prima di me: trasfigurare la sua storia in un musical. Il progetto è ancora in alto mare ma sono sicuro che sarà una sorpresa per tutti”.
Una sfida, certo, ma anche una responsabilità. Come si sta preparando a ridare voce a uno dei personaggi comici più amati del nostro Paese? “Non mi rendo ancora bene conto in cosa mi sono imbarcato ma voglio continuare l’opera del mio mentore che ha creato l’unica maschera comica italiana degli ultimi 40 anni”.
Una storia tragicomica sempre attuale e popolare. “Il messaggio è contemporaneo e universale perché parla di uno sfigato che resiste come gli scarafaggi, che in caso di guerra nucleare sarebbero gli unici a sopravvivere. Fantozzi è un perdente in partenza e quindi non ha più nulla da perdere, per questo ha sempre la sua riscossa nonostante sia al centro delle più disparate disgrazie”.
Una figura in cui possono riconoscersi “tutte le persone che non trovano lavoro, i precari, gli addetti ai call center”, anche se Fantozzi “aveva un posto fisso e non viveva nel terrore di essere licenziato ogni giorno”. Una vita che, almeno a teatro, sarà una fabbrica di risate.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com