Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre
La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l'obiettivo di scappare all'identificazione
Lo scorso 17 novembre, i carabinieri di Ro Ferrarese hanno denunciato un 34enne residente fuori Regione, per il tentato furto in un'azienda agricola locale
A Pontelagoscuro grande attesa per uno degli appuntamenti podistici più amati dai ferraresi, fiore all'occhiello dell’atletica locale. Si tratta della 46esima edizione del "Memorial Cardinelli", che quest'anno, oltre la gara di mezza maratona, annovera diverse novità tra queste una camminata 'solidale', la passeggiata con gli amici a quattro zampe, la tappa regionale giovanile del circuito 'Corrigiovani' Emilia-Romagna
Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale
Paolo Villaggio e Gianni Fantoni
Fantozzi sta tornando… in un musical. Un mostro sacro della comicità italiana, come lo sventurato ragioniere creato da Paolo Villaggio, debutterà a teatro in una veste totalmente nuova ed inedita grazie all’ultima idea folle di Gianni Fantoni.
L’attore e comico ferrarese, fresco di musical, sta lavorando sul copione di questo originale spettacolo che debutterà a ottobre 2017 sotto la benedizione dello stesso Villaggio.
“Fisicamente è la mia copia, speriamo che non muoia così ho la certezza che può continuare la mia opera” scherza l’attore genovese, ormai 83enne, in una video-intervista pubblicata la scorsa settimana sulla pagina Facebook di Fantoni per annunciare l’inizio di questa memorabile avventura.
Il grande progetto, che farà ridere di gusto tutti gli affezionati delle disavventure fantozziane, si basa sui primi tre romanzi della saga dedicata al ragioniere più sfortunato e famoso d’Italia, di cui il comico estense ha acquistato i diritti.
Fantoni imita Fantozzi in tv
Del cast, per il momento, si sa solo che Gianni Fantoni vestirà i panni di Ugo Fantozzi per raccontare gli episodi più classici (e divertenti) della saga, oltre a una storia inedita che farà da cornice all’intera vicenda. Non potranno mai mancare la moglie Pina con la scimmiesca figlia Mariangela, il collega Filini e la signorina Silvani.
“È da tutta la vita che imito Fantozzi: ho iniziato alla scuola media e da allora non ho più spesso, tanto da aver debuttato in televisione proprio con una sua interpretazione – ci racconta Fantoni –. Una mattina ho fatto cortocircuito e ho avuto una idea a cui nessuno aveva mai pensato prima di me: trasfigurare la sua storia in un musical. Il progetto è ancora in alto mare ma sono sicuro che sarà una sorpresa per tutti”.
Una sfida, certo, ma anche una responsabilità. Come si sta preparando a ridare voce a uno dei personaggi comici più amati del nostro Paese? “Non mi rendo ancora bene conto in cosa mi sono imbarcato ma voglio continuare l’opera del mio mentore che ha creato l’unica maschera comica italiana degli ultimi 40 anni”.
Una storia tragicomica sempre attuale e popolare. “Il messaggio è contemporaneo e universale perché parla di uno sfigato che resiste come gli scarafaggi, che in caso di guerra nucleare sarebbero gli unici a sopravvivere. Fantozzi è un perdente in partenza e quindi non ha più nulla da perdere, per questo ha sempre la sua riscossa nonostante sia al centro delle più disparate disgrazie”.
Una figura in cui possono riconoscersi “tutte le persone che non trovano lavoro, i precari, gli addetti ai call center”, anche se Fantozzi “aveva un posto fisso e non viveva nel terrore di essere licenziato ogni giorno”. Una vita che, almeno a teatro, sarà una fabbrica di risate.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com