Codigoro
27 Giugno 2016
La replica dopo l'annuncio del ricorso sui soldi al comitato del forzista che appoggiava il sindaco Pd

Avantaggiato a Dolcetti: “Insinuazioni passibili di denuncia per diffamazione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Prete a processo per abusi. Condanna ridotta in Appello

La Corte d'Appello del tribunale di Caltanissetta ha abbassato a tre anni la pena per don Giuseppe Rugolo, il sacerdote arrestato ad aprile 2021 a Ferrara, dopo che in primo grado - a marzo 2024 - il tribunale di Enna lo aveva condannato a 4 anni e 6 mesi con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di Antonio Messina

Cardiopatie e tumori prime cause di morte a Ferrara

Un territorio che invecchia, cambia e si confronta con nuove priorità sanitarie. È questo il quadro restituito dal Profilo di Salute 2024 della comunità ferrarese, il documento tecnico e strategico curato dall’Azienda Usl di Ferrara, che offre un’analisi dettagliata dello stato di salute e delle condizioni sociali, demografiche e ambientali della popolazione residente

Luciano Avantaggiato

Luciano Avantaggiato

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Giunge decisa la replica di Luciano Avantaggiato alle dichiarazioni di Claudio Dolcetti, consigliere comunale ex candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle che aveva portato all’attenzione della cronaca la donazione di 5000 euro elargita dal Comune di Codigoro al Comitato per la Medicina Palliativa e la terapia del dolore’. Avantaggiato, presidente del comitato, aveva nei giorni a ridosso della donazione stessa presentato le dimissioni dal club locale di Forza Italia e dichiarato insieme a una ventina di altri ex forzisti l’appoggio alla candidata sindaco Alice Zanardi, uscita poi vittoriosa dalla tornata elettorale grazie a uno scarto risicato proprio contro Dolcetti.

L’insinuazione dei 5 Stelle, più o meno velata, suggeriva una correlazione tra i due fatti. Avantaggiato non ci sta e passa al contrattacco: “Siamo messi male se questo è l’inizio dell’opposizione pentastellata, che avevano preannunciato come costruttiva. Sono ferito e addolorato per questa strumentalizzazione che ha del grottesco” dice, ricordando “i nobili intenti dell’associazione che si occupa di sostegno ai malati terminali”.

“Dovrebbe far piacere a tutti l’impegno di migliorare le condizioni dell’hospice codigorese: è questo che farà il comitato con quella somma. Un’insinuazione simile non la accetto, anche perché la politica deve stare fuori dalle cose veramente elette”. E aggiunge: “Che correlazione dovrebbe mai esserci? Dolcetti è passibile di denuncia per diffamazione”.

Secondo Avantaggiato, “il contributo in realtà poteva (in base ad accordi verbali) essere elargito anche sei mesi fa, ma i tempi si sono dilatati anche per raggiungere la stessa cifra che avevano donato gli altri due sostenitori del progetto ‘Un giardino per l’hospice’, ossia il comitato stesso e il Lions Club Codigoro. La decisione del quantum – spiega – aveva un ‘carattere di ritardo’, rispetto alle intenzioni manifestate dai tre enti da quasi un anno a questa parte e non c’è quindi correlazione coi tempi del fine mandato dell’ex sindaco Cinti Luciani”.

Sull’impiego della somma in questione, Avantaggiato fa notare che “non sono state ancora sostenute delle spese, in quanto il progetto di riferimento è nella fase dei computi metrici a carico dello studio tecnico Barillani di Codigoro, e inoltre i contributi elencati, a parte quelli già stanziati dal comitato, sono stati deliberati ma ancora in via di accredito. Tutte le spese – assicura – saranno elencate e per fugare ogni dubbio”.

Lo stesso diritto di replica, concesso al sindaco Zanardi, non ha trovato per il momento riscontro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com