Sport
25 Maggio 2016

Una domenica da ricordare per la Sancarlese Phonix Borghi Bike

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

Basket. L’Adamant sbanca Oderzo e vola in semifinale

L’Adamant Ferrara supera Oderzo e i quarti di finale playoff, in una partita più difficile di quanto non dica il punteggio. I biancazzurri cambiano volto nella ripresa e piazzano il break decisivo per la partita e la serie: al PalaOpitergium gli estensi vincono 57-74 e blindano un posto per la semifinale

b427f674-d80b-41da-ac42-99a66d288ec3Una domenica 22 maggio da ricordare per la Sancarlese Phonix Borghi Bike, protagonista ancora una volta su due fronti con altrettanti podi e diversi piazzamenti nella top 10.

Il secondo posto ottenuto da Matteo Donegà a Pieve di Soligo (TV) nel 28° Trofeo GD Dorigo è un risultato eccezionale per due motivi principali: prima di tutto perché ottenuto in una delle gare più impegnative e prestigiose del calendario Internazionale e poi perché è stato secondo solamente al Campione del Mondo della categoria Juniores, l’austriaco Felix Gall. Oltre 130 km da percorrere e 200 atleti al via sono stati gli ingredienti della gara trevigiana, che nella fase iniziale ondulata ma non particolarmente impegnativa è vissuta di una lunga fuga di una ventina di atleti nella quale, per la Sancarlese, era inserito Antonio Papa. È stato però il secondo circuito da ripetere tre volte, comprendente diversi sali e scendi tra cui il Muro di Cà del Poggio, a far emergere i migliori atleti.

Proprio il falsopiano in cima all’ultima scalata a Cà del Poggio posto a circa 15 km dal traguardo è stato il trampolino di lancio per l’iridato di Richmond 2015 Felix Gall, che si è involato verso la vittoria. Dietro di lui, a 38”, è giunto un drappello di sei atleti con Matteo Donegà che ha regolato allo sprint lo sloveno Tadej Pogacar, mentre 7° è giunto Massimo Orlandi. Buona prova anche del primo anno Giovanni Aleotti, 16°.

A Forlì invece è stato Leonardo Lodi a sfiorare l’impresa, salendo sul terzo gradino del podio del 41° Trofeo Mauro Valli. Al termine di oltre 100 km snodati in un circuito sulle prime colline forlivesi che hanno selezionato notevolmente il gruppo degli oltre 160 partenti, Lodi è stato abile ad accodarsi ad un terzetto evaso nei km finali di gara e che poi si è giocato il successo allo sprint, andato a Samuele Rivi (Ausonia Pescantina) su Matteo Bolcato (Work Service). Ottima anche la prestazione di Samuele Monfredini, che dopo una gara d’attacco nelle fasi calde della corsa, si è lanciato nella volata degli inseguitori giunti ad una manciata di secondi dai fuggitivi, cogliendo un bel 7° posto.

Questi risultati sono una bella iniezione di fiducia per la Sancarlese Phonix Borghi Bike, che dal 27 al 29 maggio sarà chiamata a disputare la prima gara a tappe della stagione, il Giro del Friuli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com