Riva del Po
18 Maggio 2016
Torna a Serravalle la Festa degli Impianti aperti organizzata dall’Acquedotto del Delta

Cea di Cadf, insieme alla scoperta dell’acqua

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Cadf apre le porte della Fabbrica dell’Acqua

La Fabbrica dell'Acqua apre le porte della centrale di potabilizzazione di Ro per un'occasione speciale: una visita guidata gratuita, aperta a tutta la cittadinanza, per scoprire da vicino il lungo viaggio dell'acqua, dalle fonti naturali fino alle nostre case, e oltre

cadf panoramica centrale serravalleSerravalle. Tutti insieme per un bene comune, primario. Tutti insieme, adulti e bambini per la tutela dell’acqua. Oggi, mercoledì 18 maggio ritorna la “Festa degli Impianti Aperti: un incontro tra generazioni” in programma dalle 9,00 alle 17,00 presso la sede Cea di Serravalle. L’iniziativa, organizzata da Cea (Centro educazione ambientale) – la fabbrica dell’acqua insieme a Cadf, l’acquedotto del Delta, anche quest’anno, ha deciso di sensibilizzare tutta la cittadinanza riguardo all’uso consapevole delle risorse idriche e dell’acqua potabile.

Protagonisti assoluti i piccoli alunni delle classi 2°A e 2°B della scuola primaria di Migliarino, la classe 3° della scuola primaria di Casumaro e la sezione bimbi grandi della scuola dell’infanzia di Corte Cascina. Proprio loro, insieme agli educatori del Cea, nel corso della mattinata, svolgeranno alcune attività didattiche e ricreative, partecipando anche alla performance teatrale “Ceaqua per tutti” con l’attore e pittore Gianni Franceschini. Un format già sperimentato con successo ad Expo 2015, nel quale Cea di Cadf è stata una presenza di spicco, e che ora verrà riproposta anche al territorio ferrarese.

La giornata proseguirà nel pomeriggio con l’esclusiva escursione, riservata agli studenti, lungo il Po. A bordo del suggestivo battello Nena si alterneranno momenti di gioco a occasioni di confronto e apprendimento. Nel segno, ovviamente, della natura del luogo.

A supportare l’evento di sensibilizzazione ci penserà, poi, lo stand di Operazione Trasparenza, l’iniziativa itinerante di Cea di Cadf che, in questo periodo anima le feste e le sagre di ogni paese della comunità, proseguendo la sua opera divulgativa nei confronti di grandi e piccoli. Delle generazioni di ieri, di oggi e di domani.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com