Economia e Lavoro
13 Maggio 2016
Le offerte pervenute, una decina, risultano diversificate a seconda della grandezza della banca ponte

Carife, scaduti i termini per le offerte non vincolanti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

SEDE CARIFESono scaduti ieri, 12 maggio, i termini per la presentazione delle offerte non vincolanti per l’acquisto di Carife e delle altre tre “good bank” (Nuova Banca delle Marche, Nuova Banca dell’Etruria e del Lazio, Nuova Cassa di Risparmio di Chieti).

Le offerte pervenute, una decina, risultano diversificate a seconda della grandezza della banca ponte. La più “piccola” è proprio la Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara, con un attivo di 3,7 miliardi contro i 15,3 di Nuova Banca delle Marche, i 7,1 di Nuova Banca Etruria, i 3,4 di Nuova Cassa di Risparmio di Chieti.

In linea con le aspettative degli amministratori degli istituti, circa metà di coloro che avevano manifestato iniziale interesse – private equity in prevalenza (tra i nomi che circolano quelli di Apollo, Fortis, Canterbridge e Anacap), banche e compagnie assicurative – hanno sottoposto una propria offerta non vincolante.

Tra di essi saranno selezionati a breve i soggetti ammessi alla prossima fase si dovrebbe concludere nel mese di luglio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com