Faccio il sovversivo 2.0
7 Maggio 2016

Era proprio necessario quel ricordo il 25 aprile?

di Faccio | 2 min

Leggi anche

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

Sembrerò retrogrado scrivendo ancora di 25 aprile ma a mio avviso è accaduto un fatto degno di nota al quale è veramente difficile per me rimanere in silenzio. Giuro che c’ho provato… non ci sono riuscito.

Nella messa mattutina del 25 aprile, quella con tutte le istituzioni i delegati Anpi, e associazioni varie, il parroco racconta la storia di un prete ucciso da un partigiano comunista.

Giusto riportare tutto quello accaduto in quegli anni…ma perché enunciarlo proprio il 25 aprile, data storica della liberazione avvenuta anche grazie a tantissimi partigiani comunisti.

Sembra che non si sappia di tanti preti che hanno difeso e che sono morti per difendere gli ideali della libertà.

Nella giornata della liberazione perché non menzionare la storia di Giovanni Fornasini di Marzabotto, medaglia d’oro al valore militare, prete vicino alla brigata “stella rossa” che ha difeso fino all’ultimo la sua comunità dalla furia nazifascista?

Perché non raccontare la storia dei loro predecessori che da quella chiesa volevano costruire un futuro migliore?

Il cappellano di Copparo, don Mario Franchini, pochi giorni prima della liberazione in accordo con i partigiani copparesi sale in sella alla sua bicicletta e raggiunge le avanguardie inglesi, arrivando poche ore dopo sopra ad un blindato seguito da un intera colonna per liberare il suo paese.

Per me è stato davvero un episodio di cattivo gusto, perché sarà anche vero che dopo la guerra i “partigiani” ne hanno combinate di cotte e di crude, ma sarebbe come ricordare nella giornata dedicata alle Foibe che preti fascisti fecero la spia per far uccidere tantissime persone non “solo” comuniste, oppure nella giornata della memoria celebrata il 27 gennaio quanto sono stati bravi i nazisti nel mettere “ordine” tra la popolazione.

A Copparo chi è persona di fede lo è il doppio rispetto agli altri perché così è veramente difficile.

Sia lodato Gesù cristo, sempre sia lodato, parola di credente.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com