Faccio il sovversivo 2.0
7 Maggio 2016

Era proprio necessario quel ricordo il 25 aprile?

di Faccio | 2 min

Leggi anche

Ustiona il figlio con una sigaretta, picchia la moglie e fugge con una bici rubata

Notte di follia - quella tra giovedì 18 e venerdì 19 settembre - per un 30enne di nazionalità tunisina che, all'interno del centro di accoglienza di Lagosanto, ha scatenato il panico nei confronti della moglie, già da tempo costretta a subire maltrattamenti, fino a quando la situazione non è inevitabilmente degenerata tra violenza e paura. Insieme a lei, a farne le spese, anche il figlioletto di appena un anno. Entrambi aggrediti fisicamente e trasportati all'ospedale di Cona

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Sembrerò retrogrado scrivendo ancora di 25 aprile ma a mio avviso è accaduto un fatto degno di nota al quale è veramente difficile per me rimanere in silenzio. Giuro che c’ho provato… non ci sono riuscito.

Nella messa mattutina del 25 aprile, quella con tutte le istituzioni i delegati Anpi, e associazioni varie, il parroco racconta la storia di un prete ucciso da un partigiano comunista.

Giusto riportare tutto quello accaduto in quegli anni…ma perché enunciarlo proprio il 25 aprile, data storica della liberazione avvenuta anche grazie a tantissimi partigiani comunisti.

Sembra che non si sappia di tanti preti che hanno difeso e che sono morti per difendere gli ideali della libertà.

Nella giornata della liberazione perché non menzionare la storia di Giovanni Fornasini di Marzabotto, medaglia d’oro al valore militare, prete vicino alla brigata “stella rossa” che ha difeso fino all’ultimo la sua comunità dalla furia nazifascista?

Perché non raccontare la storia dei loro predecessori che da quella chiesa volevano costruire un futuro migliore?

Il cappellano di Copparo, don Mario Franchini, pochi giorni prima della liberazione in accordo con i partigiani copparesi sale in sella alla sua bicicletta e raggiunge le avanguardie inglesi, arrivando poche ore dopo sopra ad un blindato seguito da un intera colonna per liberare il suo paese.

Per me è stato davvero un episodio di cattivo gusto, perché sarà anche vero che dopo la guerra i “partigiani” ne hanno combinate di cotte e di crude, ma sarebbe come ricordare nella giornata dedicata alle Foibe che preti fascisti fecero la spia per far uccidere tantissime persone non “solo” comuniste, oppure nella giornata della memoria celebrata il 27 gennaio quanto sono stati bravi i nazisti nel mettere “ordine” tra la popolazione.

A Copparo chi è persona di fede lo è il doppio rispetto agli altri perché così è veramente difficile.

Sia lodato Gesù cristo, sempre sia lodato, parola di credente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com