Attualità
5 Maggio 2016
Attese 475 persone tra veterani e forze ancora attive. Sarà l’occasione per festeggiare il rientro del marò

Lagunari e Leoni, primo raduno a Ferrara

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

OLYMPUS DIGITAL CAMERAPer la prima volta l’associazione Lagunari Truppe Anfibie e il gruppo nazionale Leone San Marco Marina Militare si ritrovano a Ferrara. Il primo raduno delle forze di proiezione dal mare si terrà domenica 8 maggio in piazza Castello. Sarà anche l’occasione per festeggiare il rientro del marò Girone in Italia.

Alla manifestazione, di valenza nazionale, sono attese 475 persone tra veterani e forze ancora attive, facenti parte dell’associazione Lagunari, del gruppo San Marco e di buona parte delle associazioni d’Arma provenienti da Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Sardegna.

“L’affluenza ha superato le nostre aspettative” commentano gli organizzatori, accolti in Castello dal sindaco Tiziano Tagliani che si dice “contento che questa prima iniziativa avvenga a Ferrara” perché “tutte le forze armate rappresentano una parte essenziale della tutela del nostro Paese”. Il primo cittadino afferma anche di “aver letto con favore che la giustizia internazionale riesca a mettere una parola chiara alla vicenda assurda dei marò, aprendo ipotesi di soluzioni che hanno un minimo di rispetto della nostra dignità nazionale”.

Il raduno, come spiegato da Rossano Sivieri della sezione estense dei Lagunari, è stato organizzato in occasione del 65esimo anniversario della costituzione delle forze anfibie composte da Lagunari e San Marco, la forza più giovane istituita nelle forze armate anche se le sue origini risalgono al 1202.

“Stiamo seguendo una strada già percorsa dalla marina militare e dall’esercito per congiungere le due associazioni strettamente territoriali” spiega il vicepresidente nazionale dei Leoni del San Marco Elvio Pazzi, ferrarese doc che da 50 anni lavora per il battaglione.

“Lagunari e San Marco hanno sempre lavorato insieme – prosegue Pazzi -, l’unica differenza è che una è un’associazione lagunare specialità marina mentre l’altra è specialità dell’esercito ma portiamo gli stessi colori sociali, lo stesso emblema del leone alato, lo stesso patrono di San Marco. Ci hanno diviso solo perché ognuno aveva le sue specialità ma entrambi fanno parte delle forze di intervento rapido come fossero un unico corpo anfibio”.

Domenica sarà presente anche l’associazione nazionale Bersaglieri sezione medaglia d’oro al valor militare Aurelio Zamboni perché, come spiegato dal presidente Fausto Bonazza, l’8 maggio ricorre il battesimo di fuoco dei bersaglieri del Po alla battaglia di Cornuda del 1848. Non mancherà il picchetto armato dei Lagunari guidati dal comandante del reggimento, “con la speranza che ci sia un folto pubblico ad assistere all’evento” auspicano gli organizzatori. Tra gli ospiti anche il giovane tenente di vascello Jacopo Orsoni, 29enne ferrarese reduce dall’Afganistan che rappresenta la brigata San Marco.

L’ammassamento è previsto alle 9 in piazza Castello per la formazione del corteo e la sistemazione dei reparti. Dopo l’alzabandiera, alle 10.15, ci sarà la deposizione di una corona d’alloro al monumento dei caduti e gli interventi delle autorità. A chiudere la manifestazione, alle 11.30, lo sfilamento dei radunisti prima del pranzo conviviale che riempirà tre ristoranti per ospitare tutti i numerosi intervenuti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com