Copparo
11 Aprile 2016
I volontari hanno guidato la cittadinanza alla scoperta di un vero campo di emergenza

‘Simultatem’, maxi esercitazione della Protezione Civile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

protezione civile 1di Marcello Celeghini

Copparo. Sapere cosa fare e come comportarsi in caso di calamità o emergenza. Questo è stato lo scopo della due giorni di ‘Simultatem’, una maxi esercitazione della Protezione Civile aperta a tutta la cittadinanza interessata ad apprendere le più basilari cognizioni da applicare in caso di emergenza e a visitare un vero campo di accoglienza allestito per l’occasione in via Michelangelo. L’esercitazione ha coinvolto tutti i Comuni dell’Unione Terre e Fiumi e ha richiamato a Copparo volontari da tutta la provincia e dal resto della regione.

Il campo predisposto per l’occasione ha riprodotto fedelmente i campi allestiti normalmente durante le emergenze, ad esempio quelli montati durante gli sciami sismici del maggio 2012, e composti da tende e alloggi, una mensa comunitaria, un centro di prima assistenza medica, il parco mezzi con veicoli per l’intervento e una sala comando dotata di postazione radio. “L’idea di organizzare queste 48 ore di esercitazione no-stop a Copparo- racconta Lucio Lodi responsabile del campo- è del nostro volontario Paolo Beltrame. All’inizio ci sembrava impossibile realizzare una cosa simile, poi grazie all’appoggio delle istituzioni e di numerosi sponsor privati siamo riusciti ad allestire tutto questo e a creare un evento finora unico in Italia”.

simultatemGrande è stata la partecipazione, oltre che dell’associazionismo e della Croce Rossa Italiana, anche delle forze dell’ordine come il comando dei Carabinieri di Copparo e della Polizia Municipale dell’Unione. Domenica in occasione della visita ufficiale al campo erano presenti quasi tutti i sindaci dei sei comuni dell’Unione e la senatrice Maria Teresa Bertuzzi. “Visitando il campo si percepisce perfettamente la difficoltà nell’allestire una struttura complessa come questa. È bello poi vedere così tante persone di età e provenienza diverse oggi radunati qui a costruire relazioni di volontariato che sono indispensabili sui nostri territori sia nell’emergenza che nella quotidianità- sottolinea la senatrice Bertuzzi-. Grazie alle vostre competenze e al vostro essere squadra garantite alla cittadinanza sicurezza e coordinamento”.

protezione civile 2Poi la senatrice Bertuzzi si è soffermata sulla necessità di una legge che disciplini l’intervento emergenziale. “Stiamo lavorando con il Governo ad una legge quadro che metta nero su bianco le buona prassi di coordinamento della nostra Protezione Civile, e credo che nella stesura di questa legge non si possa fare a meno di chiamarvi a raccontare le vostre esperienze e le vostre competenze acquisite sul campo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com