Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
Anche per l’edizione 2016 il liceo artistico Dosso Dossi si è occupato della realizzazione del palii, ma con alcune varianti sul progetto. Prima di tutto, gli studenti hanno realizzato tre palii, mentre il San Giorgio è stato affidato a un artista esterno, scelto dal presidente dell’Ente Palio Alessandro Fortini.
Non è stato possibile, per i tempi ristretti, gestire un bando aperto a tutti come gli anni scorsi: la referente del progetto (professoressa Rondina), dopo essersi consultata con i colleghi di Dipartimento e la dirigenza, ha attribuito i tre drappi a tre classi diverse, terza, quarta e quinta A, sezione Arti Figurative. I ragazzi hanno lavorato singolarmente sulla fase progettuale e i bozzetti scelti dalle docenti di indirizzo e dalla vicepreside (Laura Cussolotto) sono stati realizzati con i colori acrilici a piccoli gruppi di lavoro, in orario scolastico ed extrascolastico.
Il palio di San Paolo (per la corsa delle Putte) è stato realizzato dalla classe 3A su bozzetto di Laura Fioresi, con l’aiuto di Andrea Tuffanelli. Il palio di San Maurelio (corsa delle Asine) è stato realizzato dalla classe 4A su bozzetto di Irene Fraternali, con l’aiuto di Silvia Sottile e Deanna Volpi. Il palio di San Romano, infine, è stato realizzato dalla classe 5A su bozzetto di Martina Levrini. I relativi drappi sono stati consegnati all’Ente Palio ieri, 4 aprile. Al momento della consegna erano presenti le le professoresse Rondina, Gessi e Cussolotto, il presidente dell’Ente Palio Fortini e, in rappresentanza della commissione scuola dell’Ente Palio, Luigi Braghiroli. Tutte le opere sono realizzate ad acrilico su tela.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com