Attualità
27 Marzo 2016
Musei aperti, visite guidate, eventi, concerti e mercatini per trascorrere le feste

Pasqua e Pasquetta, tutti gli eventi a Ferrara e in provincia

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

Ferrara omaggia l’ex spallino Gianfranco Bozzao

Sarà intitolato al calciatore e allenatore di calcio Gianfranco Bozzao il campo sportivo di piazzale Camicie Rosse 2. La cerimonia di intitolazione si svolgerà mercoledì 21 maggio alle 12

Il nuovo Centro Diurno di Caritas prenderà il nome di Papa Francesco

"Lo intitoleremo a Papa Francesco, che ha dedicato tanta attenzione e la sua ultima visita proprio ai detenuti", è l’annuncio del Vescovo della Diocesi di Ferrara e Comacchio, Monsignor Gian Carlo Perego, in visita ieri (19 maggio) al Centro Diurno di Caritas Ferrara

Mostra Mercato 3Nessuna mostra ai Diamanti, ma diversi musei aperti per Pasqua e Pasquetta. E poi eventi, musica, spettacoli, mercatini e attrazioni di vario genere tra Ferrara e provincia per trascorrere queste giornate di festa.

Musei. Aperture straordinarie dei musei statali sono previste sia oggi (domenica 27 marzo) che domani. Domenica si potranno visitare l’Abbazia di Pomposa e il Museo Pomposiano, l’Archivio di Stato di Ferrara, l’Area archeologica di Santa Maria in Padovetere, Casa Minerbi, il Museo archeologico nazionale di Ferrara, il Museo di Casa Romei, la Necropoli romana di Voghenza e la Pinacoteca nazionale di Ferrara. A Pasquetta saranno aperti il Museo archeologico, Casa Romei e la Pinacoteca.

Visite guidate ed escursioni. Per chi intendesse approfittare delle feste per approfondire la conoscenza della città di Ferrara, sono previste visite guidate al Castello Estense sia domenica (ore 10.30, 14, 15, 16, 17) che lunedì 28 marzo (ore 11, 14, 15, 16, 17) prenotando allo 0532 299233
castelloestense@comune.fe.it. Art Guide Studio organizza inoltre per il 28 marzo una isita guidata al Ghetto e al Cimitero Ebraico di Ferrara (ore 10.30, quota 12 euro in bici o a piedi), con prenotazione obbligatoria al 338-6986649  info@artguidestudio.com. Visite guidate anche con l’iniziativa “Scopri Ferrara”: sia domencia che lunedì, alle ore 11, si potrà ammirare il fascino della città estense in compagnia di una guida autorizzata che condurrà i visitatori alla scoperta del Castello (esterno) con il suo cortile, piazza Castello, piazza Savonarola, corso Martiri con il Teatro Comunale, Palazzo Arcivescovile, il Municipio e la sua piazza, la Cattedrale (esterno), piazza Trento Trieste e il Ghetto ebraico (prenotazione al 333 6735373 – 0532 210844, luogo di incontro presso il cannone di piazza Castello circa 10 minuti prima della visita, adulti 8 euro, ragazzi dagli 11 ai 16 anni 6 euro, pagamento in loco).

Escursioni fluviali a bordo della “Nena”, storico vaporetto veneziano, il 27 e 28 marzo con partenza alle ore 10 e alle ore 15 dalla Darsena di San Paolo (prenotazione obbligatoria al 347 7139988). Si tratta di un’escursione in battello su canali interni, passaggio nella conca di navigazione di Pontelagoscuro e sul Po Grande, costeggiando l’antica Isola Bianca e la sua Garzaia (costo adulti 13 euro, bambini 0-3 gratuito.

In provincia visite guidate gratuite domenica 27 e lunedì 28 marzo al Castello della Mesola e al Museo del Bosco e del Cervo (partenza visita guidata ore 15.30, ingresso Castello della Mesola, prenotazione obbligatoria al 339 1935943, intero 3 euro, ridotto 2 euro), nonché nelle Valli di Argenta con “Passeggiando tra bosco e valli”, una passeggiata di due ore nel giorno di Pasqua nella natura incontaminata (ore 15, tel. 0532 808058).

Eventi.

In città il 27 e 28 marzo nel chiostro San Paolo si può approfittare della “Pasqua del Puedes”, con laboratori, musica dal vivo, mostre e gastronomia. Lunedì 28 marzo il cortile del Castello ospita uno dei tradizionali Omaggi al Duca del Palio, con rappresentazione nell’occasione a cura del Borgo San Giovanni (ore 11, ingresso libero).

In provincia numerose sono le iniziative di “Primavera Slow” nel suggestivo scenario di Comacchio e del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, tutte all’insegna del birdwatching e del turismo slow: escursioni in bicicletta, a piedi, in barca, a cavallo e itinerari dedicati all’enogastronomia, lezioni di birdwatching e fotografia, laboratori didattici pensati per i più piccoli e molto altro ancora. Il programma completo degli eventi è consultabile sul sito internet www.primaveraslow.it oppure è possibile chiedere informazioni contattando telefonicamente l’ente promotore “Delta 2000” al numero 0533 57693/4

Musica.

Il Jazz Club Ferrara propone lunedì 28 marzo, ore 21.30, un concerto della rassegna ‘Monday Night Raw’ con Petrina “Lost Angels”. Lo stesso giorno, alle ore 16.30, la sala Estense ospita il concerto di beneficenza “Una goccia d’amore”, a favore di Aias e Unitalsi di Ferrara, con la Banda Filarmonica Comunale Ludovico Ariosto diretta da Stefano Caleffi (ingresso a offerta libera).
Fiere e mercatini. In centro storico a Ferrara a Pasqua e Pasquetta sono previsti dalle 9 alle 19.30 il mercatino ‘Opere dell’ingegno’, la Fiera di cose d’altri tempi e dell’artigianato (piazza Trento Trieste e piazza Savonarola) e la Fiera dell’artigianato artistico (piazza Castello).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com