Comacchio
10 Marzo 2016
L'artista romagnolo si esibirà in "Amamaz; disavventure di un vitellone romagnolo"

Giampiero Pizzol in scena a Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Giampiero-Pizzol

Giampiero Pizzol

Comacchio. Venerdì 18 marzo approderà sul palcoscenico della Sala Polivalente a Palazzo Bellini (via Agatopisto 7) il noto artista romagnolo Giampiero Pizzol con uno dei suoi cavalli di battaglia “Amamaz; disavventure di un vitellone romagnolo”: conosciuto in tutto lo stivale come autore e regista teatrale, Pizzol è altresì interprete ed attore brillante e dalla comicità inconsueta, esibitosi anche a Zelig e in altri programmi televisivi.

Lo spettacolo è un felice esempio di teatro comico in equilibrio tra allegria e nostalgia, battuta comica e introspezione psicologica, versatilità clownesca e minuta attenzione ai dettagli. La “Compagnia Bella”, formazione composta dallo stesso Pizzol e da Giampiero Bartolini, si distingue in questo lavoro oramai storico grazie alla bravura interpretativa ed alla provata maestria con cui prende vita sulla scena un testo sapientemente curato.

Un cambio di programma gradito ma inaspettato: per la chiusura di stagione era infatti previsto il debutto della compagnia comacchiese “Briciole di Teatro” con la commedia “L’impurtent l’è vrairès bèn”, ma la prematura scomparsa di Gianromano Cinti, colonna portante, ha messo il gruppo nell’impossibilità di esibirsi. La platea ha voluto ricordarlo con un commosso applauso il 4 marzo scorso, prima dello spettacolo di Gianluca Impastato, in un attestato di stima, di amicizia e vicinanza verso gli attori ed al contempo un auspicio che nonostante la gravità di quanto accaduto, il lavoro della compagnia possa rimettersi in scena.

L’inizio dello spettacolo è fissato per le ore 21. Chi possiede l’abbonamento o il biglietto d’ingresso per lo spettacolo precedentemente programmato, potrà recarsi direttamente a teatro la sera del 18 marzo con il titolo d’accesso in suo possesso. La biglietteria aprirà nel giorno dello spettacolo a partire dalle ore 20, ma saranno disponibili le prevendite il martedì nella biblioteca di Palazzo Bellini dalle 15 alle 18 al costo di 10 e di 6 euro per gli under 18.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com