Cronaca
1 Febbraio 2016
Il senzatetto intervistato da Estense.com ospite di Viale K. Nel frattempo la municipale sgombera il bivacco

Ora Muktar ha un tetto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

Immagine-11

Muktar sotto al ponte dove ha trovato riparo per un anno

Si è risolta appena in tempo la situazione di Muktar, il senzatetto di 52 anni che una settimana fa ha raccontato la sua storia a Estense.com parlando della sua continua ricerca di un lavoro regolare e delle enormi difficoltà di chi è costretto a vivere sotto un ponte. La polizia municipale, con l’ausilio di Hera, ha infatti sgomberato il bivacco in cui per circa un anno ha pernottato Muktar – da tutti noto come Mimmo -, che tuttavia proprio grazie alla sua intervista comparsa su queste pagine era appena riuscito a trovare una nuova sistemazione nel dormitorio dell’associazione Viale K.

A rendere possibile questa soluzione è stato l’intervento del presidente dell’associazione, Raffaele Rinaldi, che si è messo in contatto con il nostro giornale il giorno successivo alla pubblicazione dell’articolo. Muktar potrà trascorrere almeno i duri mesi invernali con un tetto sopra alla testa, mentre continuerà a cercare un lavoro per poter provvedere autonomamente al proprio sostentamento. All’ingresso del dormitorio si mostra entusiasta della novità positive e ringrazia i lettori che si sono interessati alla sua vicenda e che hanno reso possibile una soluzione che, per quanto temporanea, gli ridà speranza e fiducia nel futuro.

89011c1f-3b85-424f-85c5-9ab0069f07c0Nel frattempo, come premesso, il suo bivacco è stato sgomberato: Hera e polizia municipale hanno accertato la presenza dei vestiti accatastati e della bombola del gas e venerdì 29 gennaio hanno proceduto a rimuovere il tutto. Durante le operazioni sul posto si è presentato proprio Muktar, che dopo aver mostrato i propri documenti e il permesso di soggiorno ha raccolto e portato con sé alcuni dei suoi effetti personali, per poi fare ritorno ai locali di Viale K.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com