Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto
Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...
Il 27 gennaio è passato, ma la giornata della memoria deve essere perenne: facciamo bene a ricordare quello che fascisti e nazisti con le leggi razziali hanno compiuto nel corso di quegli anni, anzi, a mio avviso dovrebbe essere un giorno segnato in rosso sul calendario, con celebrazioni che riguardano veramente tutti, altrimenti si rischia di farlo diventare un giorno come un altro.
Occorrerebbe ci fosse una giornata dedicata anche alla tratta degli schiavi nell’America di appena 3 secoli fa, ma di questo ne riparleremo più avanti.
Perché non deve accadere mai più che ebrei, zingari, neri, disabili e omosessuali, vengano perseguitati e uccisi solo per il fatto di essere tali, ed è proprio di questo che vorrei parlare. In questi giorni si è accesa una luce sulle unioni civili, potranno finalmente vivere sereni e in pace la loro vita, adottare un bimbo ed avere tutti quei diritti senza i quali non è possibile avere una vita normale e dignitosa.
Per questo il 27 gennaio può diventare una data ancor più importante, per far capire a chi non vuole che gli omosessuali possano sposarsi o adottare un bimbo si sta comportando esattamente come chi ha tormentato quella gente nei lager negli anni della guerra.
La famiglia deve essere un posto nel quale ci si deve sentire a proprio agio.
I bambini che stanno negli orfanotrofi (che esistono eccome) avranno il diritto di poter essere adottati da tutti per non essere lasciati soli ?
La famiglia non è solo quella tradizionale, apriamo le nostre menti, ci sono famiglie cosiddette tradizionali nelle quali il padre ubriaco picchia la moglie e il piccolo figlio, poi magari alla Domenica vanno tutti alla Santa messa ad ascoltare la parola di Dio.
Sono sicuro che semmai dovesse esistere un Dio non andrebbe al Family Day, ma parteggerebbe perché qualunque tipo di amore trionfi su tutto.
Credo che sia una famiglia una comunità che si ama, si rispetta, si assiste e partecipa.
Ma chi siamo noi Stato laico per poter decidere chi deve sposarsi e con chi? Chi siamo per dare giudizi morali, un Paese in cui un matrimonio dura non più 15 anni? Chi siamo per dire che difendiamo i bambini, mentre siamo tra i primi turisti sessuali del mondo?
Tra l’altro, detto fra noi, non é che le politiche per la famiglia si sprechino, quando si chiede qualcosa per i figli (asili nido, scuole materne, servizi sanitari pediatrici) non c’é mai o non ci sono i soldi.
Allora, sosteniamo la famiglia o solo la famiglia che ci fa più comodo e che ci piace di più?
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com