Minacce agli avvocati. “Non più un caso isolato”
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto
"Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello". Torna anche quest'anno l'iniziativa, promossa da Alice Ferrara, che accende i riflettori sulla prevenzione dell'ictus cerebrale e del diabete attraverso controlli gratuiti e informazione
Aperte le iscrizioni per Youth Summer la proposta estiva di Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara
Sabato 24 maggio, presso la Sala Convegni della Cna, si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della Spal raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d’eccezione
Anche quest’anno i notai di Ferrara aderiscono all’iniziativa nazionale dell’Aism per offrire un servizio di consulenza al pubblico in materia. Infatti venerdì 29 gennaio, alle 18 presso l’Università Popolare Magna Carta in corso Isonzo 42, è previsto un incontro a ingresso libero per dare ai cittadini tutte le informazioni utili sui lasciti testamentari.
Duemila nuovi casi all’anno, 1 nuova diagnosi di sclerosi multipla ogni 4 ore. Cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante, la sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale che colpisce oltre 75 mila persone in tutta Italia. Ad esserne maggiormente colpiti sono i giovani tra i 20 e i 40 anni e le donne. Per questa malattia non esiste ancora cura risolutiva.
Per informare sul lascito testamentario, approfondire cosa prevede la legge italiana in materia di diritto successorio e per sensibilizzare sull’importanza dei lasciti per realizzare i più importanti progetti di Aism e della sua Fondazione (Fism), l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla promuove la Settimana Nazionale dei Lasciti Testamentari 2016, giunta quest’anno alla 12esima edizione, con la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato.
Al numero verde 800 094464 si potrà richiedere la guida Aism elaborata in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato: l’importanza di fare testamento: una scelta libera e di valore. Uno sguardo in materia di diritto che, con un linguaggio semplice e chiaro, aiuta a districarsi in una materia tanto complessa, come quella delle successioni, aiutando chi è interessato a fare scelte consapevoli.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com