Economia e Lavoro
21 Dicembre 2015
Roncarati e Damiano rassicurano i dipendenti durante il tradizionale incontro natalizio

CariCento, la direzione conferma la solidità della banca

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Cento. Nel corso della tradizionale convention che riunisce ogni anno prima di Natale i vertici della Banca, La Fondazione CariCento e i dipendenti della Cassa di Risparmio di Cento, il presidente Carlo Alberto Roncarati e il direttore Generale Ivan Damiano, hanno confermato ai presenti la solidità della Banca.

“Come dimostrato dai dati rilasciati recentemente – si legge nel comunicato della banca – Caricento ha chiuso in positivo i primi sei mesi del 2015, dimostrando di essere una realtà solida e patrimonializzata, che ha sempre agito correttamente e con cautela, come evidenziato dal CET1 -indicatore di solidità patrimoniale – che si attesta a 3 punti oltre il parametro minimo. Nel corso del 2015 la Cassa di Risparmio di Cento ha intensificato la sua presenza sul territorio grazie all’apertura di un nuovo centro private a Mirabello e l’inaugurazione della filiale di Comacchio, continuando ad investire nelle tecnologie innovative e nella digitalizzazione come dimostrato dal rilascio del nuovo sito web e dall’aggiornamento dell’applicazione di Internet Banking per smartphone e tablet”.

La convention di Natale è stata l’occasione per ricordare che, solo nei primi sei mesi del 2015, Caricento ha erogato quasi 10.500 ore di formazione per garantire una consulenza qualificata ed un aggiornamento continuo al personale di rete e della direzione centrale che ogni giorno affiancano la clientela, privati ed imprese, per fornire soluzioni personalizzate ed adeguate alle loro esigenze.

Durante il corso della serata è stata presentata anche un’iniziativa lodevole dei dipendenti della Cassa di Risparmio di Cento che hanno devoluto parte delle loro ore di lavoro alla raccolta di fondi da destinare ad Eco Himal Onlus Italia, un’associazione che opera da oltre vent’anni in Nepal per la difesa delle aree Himalayane e che si è subito attivata in seguito al sisma dello scorso aprile. La Responsabile delle Risorse Umane Lucia Landi ha consegnato al Presidente onorario di Eco Himal Italia Kurt Diemberger, storico alpinista di fama internazionale, un assegno di 9 mila euro che servirà per la ricostruzione di una scuola nei pressi di Salleri in Nepal. Il contributo dei dipendenti della Cassa di Risparmio di Cento è stato di quasi 8 mila euro, mentre il resto della donazione è stata finanziata dai clienti della Banca e da Caricento stessa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com