Politica
16 Dicembre 2015
Il Comune destina 14.200 euro per sostenere spese di realizzazione di progetti e attività culturali, sociali e ricreative

Contributi ad associazioni del territorio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Privati di acqua e medicine”: il racconto di Croatti sulla Sumud Flotilla

Mitra puntati in fronte, privati di acqua e medicine, derisi, perquisiti come criminali. "Non contava nulla che fossi un senatore della Repubblica". Queste le parole di Marco Croatti del Movimento 5 Stelle, rievocando le ore drammatiche dell'abbordaggio da parte dell'Idf durante la missione della Global Sumud Flotilla

Guida mentre è positivo alla cocaina, assolto

I carabinieri lo avevano fermato durante un controllo stradale, mentre era alla guida della propria automobile, e - insospettiti dalle pupille dilatate, come segnale di un possibile uso di droghe - gli avevano ritirato la patente e lo avevano denunciato per guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti. Ieri (21 ottobre) mattina però il gup del tribunale di Ferrara lo ha assolto

Pizzicato dal ‘TargaSystem’ mentre guida un’auto senza assicurazione

Un servizio di presidio del territorio della Polizia Locale Terre Estensi sulla tangenziale ovest di Ferrara, un'automobile che passa sotto l'occhio del 'TargaSystem' e l'allerta che scatta. Quello che doveva essere un normale controllo di routine, si è invece tramutato in una denuncia a piede libero per appropriazione indebita per il conducente

soldiAmmonta a 14.200 euro la somma dei contributi destinati dall’Amministrazione comunale, e in particolare dall’Unità organizzativa Decentramento, ad associazioni ed enti del territorio a sostegno delle spese di realizzazione di progetti e attività culturali, sociali e ricreative.

Destinatari delle erogazioni saranno, nello specifico, il Comitato Vivere insieme di Pontelagoscuro (€ 5.000); la Contrada Borgo San Giorgio (€ 1.000); la Contrada Borgo San Giovanni (€ 1.000); il Coro delle Mondine di Porporana (€ 500); la Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo (€ 1.500); il Centro di Promozione sociale Acquedotto (€ 1.200); il Centro sociale ricreativo culturale di Aguscello (€ 1.000); il Centro di promozione sociale Il Parco (€ 1.000); l’associazione Anffas Onlus Ferrara (€ 1.000); e il Centro Aps Il Melo (€ 1.000).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com