Comacchio
9 Dicembre 2015
Ladri scatenati a segno in negozi, abitazione e all'interno di auto in sosta

Ondata di furti in tutta la provincia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”

Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

“Le stanno svuotando il conto”. Ma è una truffa e perde 22mila euro

Pensava di mettere al sicuro i propri risparmi, invece li ha persi quasi tutti. È la trappola in cui è caduta - nei giorni scorsi - donna ferrarese di 50 anni, vittima di una truffa telefonica con la tecnica dello spoofing che le è costata circa 22mila euro, l'intera somma presente sul proprio conto corrente bancario

Progetto Espurghi. Al via il primo stralcio dei lavori

Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

carabinieri portomaggiore nuova 2Ondata di furti di vetture, in negozi, abitazioni e all’interno di auto in sosta, in varie località della nostra provincia. Ladri scatenati che sono scomparsi nel nulla con i rispettivi bottini, spesso di modesta entità, lasciandosi però alle spalle diversi danni.

In tutti i casi i furti sono stati denunciati dalle vittime ai carabinieri delle rispettive stazioni.

Ai carabinieri di Porotto è stato denunciato il furto all’interno dell’abitacolo di un’autovettura, parcheggiata in via Roffo, di una borsa contenente documenti e la somma di 50 euro, mentre ai carabinieri di Ferrara è stato denunciato il furto di un i-Pad dall’interno di un negozio di via Garibaldi.

A Poggio Renatico ignoti malviventi hanno tentato un furto all’interno di un’abitazione di via Europa, ma in questo caso i malviventi sono stati messi in fuga dal proprietario che, nel rientrare a casa, li ha notati e ha provato inutilmente a bloccarli entrando per qualche momento in colluttazione con loro.

A Bondeno altri due furti in abitazione, in via Virgiliana e a Pilastri. In entrambi i casi si sono registrati danni alle finestre e sono stati portati via gioielli d’oro per un valore in corso di quantificazione.

Ai carabinieri di Comacchio è stato invece denunciato il furto di un furgone Daily cassonato, parcheggiato a San Giuseppe via Romea Vecchia.

Ancora ladri in azione a Ro Ferrarese, dove i malviventi hanno preso di mira una vettura in sosta sulla via Provinciale, della quale hanno forzato il finestrino per poter rubare una borsa contenente documenti e 500 euro in contanti.

Più ingente, anche se ancora da quantificare con precisione, il danno causato da ignoti malviventi a un bar in via Roma a Portomaggiore. Qui è stata forzata la saracinesca e sono state rubate le monete contenute in un videopoker e in una macchinetta cambia moneta.

Infine, ai carabinieri di Ostellato è stato denunciato il furto, con effrazione della porta d’ingresso, all’interno di un’abitazione di via Rossini dalla quale sono stati portati via alcuni gioielli d’oro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com