Sport
4 Novembre 2015
Menini soddisfatto ma cauto: "La strada è ancora lunghissima, gli errori ne sono una prova"

Pallavolo Ferrara, vittoria in tre set contro l’Argenta Volley

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Abbonamenti. “Nuova storia, stesse radici” per l’Ars et Labor

L'Ars et Labor Ferrara ha iniziato a svelare i primi dettagli della campagna abbonamenti per il campionato di Eccellenza. Lo ha fatto con l'immagine che accompagnerà i tesseramenti dei tifosi, mentre prezzi e modalità di sottoscrizione saranno presentati online (e quindi senza conferenza stampa) nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto

Niente ferie agostane per il Cus Ferrara Triathlon

Ottime prestazioni degli atleti del Cus Ferrara Triathlon che non vanno in vacanza anche ad agosto e scelgono di fare sventolare il vessillo giallonero nei campi gara di Alpago e Osiglia in Liguria

Basket, Adamant al primo giorno di scuola

A poco più di due mesi dalla notte della promozione, riaprono le porte della Bondi Arena per il raduno dell'Adamant Ferrara, al primo giorno di allenamenti in vista della prossima Serie B Nazionale. Tra volti conosciuti e facce nuove, i biancazzurri hanno riabbracciato il loro pubblico e iniziato la preparazione fisica sotto il vigile occhio dello staff tecnico agli ordini di coach Benedetto

unnamed (35)Vittoria netta delle ragazze under 18 di Pallavolo Ferrara, quella di venerdì sera tra le mura amiche della palestra De Pisis, contro un avversario di tutto rispetto: l’Argenta Volley. Le ragazze di coach Menini, coadiuvato dall’attento Ruggero Govoni, hanno avuto la meglio delle pari età argentane, allenate da coach Paola Fiorini, in tre set, dimostrando un buon gioco di squadra, organizzazione e soprattutto un certa sicurezza nel fondamentale del muro che in alcune situazioni ha fatto la differenza.

Lo staff tecnico nel “cantiere aperto” del gruppo under 18 ha confermato il nucleo delle giovani della serie D: Gaia Bonora (schiacciatore), Elena Federico (schiacciatore), Irene Scarpante (palleggiatore), Asia Ingranata (opposto) Irene Benea e Miriam Azzi (centrali), Ilaria Pegorari (libero) e le atlete dei gruppi giovanili di Pallavolo Ferrara presenti all’esordio vincente in terra centese: Sara Alberani (palleggiatore), Virginia Lunghini (schiacciatore), Lucrezia Felloni (centrale), Rita Dosi (opposto), Beatrice Milone (nel ruolo di libero) con l’aggiunta per l’occasione di Irene Mistri (schiacciatore).

Passando alla cronaca della gara, Gaia Bonora (capitano) e compagne; Elena Federico a completare la coppia di schiacciatori, Irene Scarpante in diagonale con l’opposto Asia Ingranata, Irene Benea e Miriam Azzi al centro con Ilaria Pegorari libero, partono alternando giocate di buona fattura a momenti di indecisione, specialmente in fase di ricezione e costruzione del cambio palla; Argenta dal canto suo, con l’altissimo palleggiatore a dettare i ritmi di gioco, combatte palla su palla, trasformando un’attenta difesa in contrattacchi punto e mantenendo il parziale in perfetto equilibrio. E’ il servizio di Elena Federico, nel finale di set, a permettere il break decisivo, con Gaia Bonora e Asia Ingranata, brave a completare l’opera in attacco: Pallavolo Ferrara 1 – Argenta Volley 0.

Cambio campo, sestetti inalterati ed Argenta Volley subito autoritaria. Il servizio delle ragazze di coach Paola Fiorini, mette sotto pressione la seconda linea ferrarese, che fatica a mandare palloni giocabili ad Irene Scarpante e costringe la panchina rosso-blu al time-out sull’eloquente 1-5. Strigliata meritata a svegliare le atlete di casa, che si ripresentano sul parquet con più convinzione, aiutate da alcuni errori gratuiti degli avversari e da un paio di difese al limite della gravità terrestre di Ilaria Pegorari. Pallavolo Ferrara raggiunge e supera le biancoazzurre ed inizia a giocare con sicurezza; Irene Scarpante chiama a primo tempo Benea ed Azzi che rispondono con alcune combinazioni interessanti, mentre tutta la squadra è attenta a gestire bene il servizio. Argenta prova una timida risposta su alcune “dormite colossali”, addirittura in fase di “free-ball”, da parte delle ragazze di coach Menini (infuriato), ma è tardi, ed il parziale si chiude su una bordata di capitan Bonora: Pallavolo Ferrara 2 – Argenta 0.

Terzo set con Argenta a proporre l’alta registra in versione attaccante per un 4-2 a scompigliare gli assetti tattici della gara: la scelta, in effetti, risulta buona e le biancoazzurre partono in vantaggio. Lo staff tecnico predica calma e ordine a muro, durante l’immediato time-out di inizio parziale, ma l’andamento del set, seppur equilibrato, vede Argenta avanti e Ferrara a rincorrere alla distanza di un cambio palla, grazie anche ad alcuni errori gratuiti ed ancora in fase di “palla-gratis, delle ragazze di coach Menini (ri-infuriato). E’ probabilmente, come spesso succede, un’azione combattuta chiusa dalle rosso-blu, dopo una difesa di squadra su un pallone destinato agli archivi e trasformato da Gaia Bonora, a dare il “la” al break affossando le speranze di riscatto delle avversarie. Azzi e Benea piazzano un paio di muri perentori, Asia Ingranata colpisce con continuità dalla seconda linea ed Elena Federico imita con precisione e perizia i colpi di fioretto dell’esperta compagna di serie D (Elena Ugolini), chiudendo set e partita: Pallavolo Ferrara 3 – Argenta 0.

Felicità in casa ferrarese: “Argenta è una buona squadra e quando decide di giocare è un avversario tosto – analizza coach Menini – noi siamo stati bravi e ordinati, le ragazze hanno gestito bene l’attacco, il servizio ed anche a muro hanno colto qualche soddisfazione. Ripeto, però, che la strada è lunghissima prima di poter dimostrare qualcosa e i gravi errori di attenzione, in fase di costruzione su palla-gratis, ne sono la prova”.

PALLAVOLO FERRARA – ARGENTA VOLLEY 3 – 0
Parziali: 25/20 25/16 25/17

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com